spiegazione di ''10 Agosto'',di Pascoli?
Non voglio la parafrasi ma una spiegazione riassuntiva. Grazie a tutti coloro che rispondono seriamente.
3 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
San Lorenzo, io so perché un numero così grande di stelle brilla e cade attraverso l’aria tranquilla, perché un pianto così grande risplende nella volta del cielo. Una rondine stava ritornando al suo nido: fu uccisa: cadde tra i rovi: aveva nel becco un insetto: la cena per i suoi figlioletti. Ora è là, come se fosse in croce, che tende quel verme verso quel cielo lontano; e i suoi piccoli sono nell’oscurità ad aspettarla, pigolando sempre più piano. Anche un uomo stava tornando a casa: fu ucciso: disse: “Vi perdono”; e nei suoi occhi sbarrati restò soffocato un grido: portava in regalo due bambole… Ora là, nella casa solitaria, lo aspettano, lo aspettano inutilmente: lui immobile, sbigottito mostra le bambole al cielo lontano. E tu, Cielo, infinito, eterno, dall’alto dei mondi sereni, inondi di un pianto di stelle questo corpuscolo senza luce caratterizzato solo dal male.
Fonte/i: SPERO ESSERTI STATA UTILE - Anonimo8 anni fa
Lo sto facendo anche io,cmq il 10agosto e' una poesia k ha scritto k ricorda suo padre k fu ucciso appunto il 10 agosto metre tornava dal mercato ed e' anche la notte di san lorenzo.... cmq se vuoi una bll spiegazione vai su google e scrivi 10 agosto e ti da' tt la spiegazione ftt x il verso...nn e' x essere antipatica ciao
- Anonimo8 anni fa
10= numero
Agosto= mese dell'anno.