Magdi Allam, tanto clamore per il suo battesimo cattolico e ora: “Lascio la Chiesa, che legittima Islam" ?
Magdi Allam: “Lascio la Chiesa, che legittima Islam e protegge immigrati”
L'ex vicedirettore del Corriere della Sera era stato battezzato da Ratzinger nel 2008. Crede che l'Europa sarà sopraffatta dalla religione musulmana "se non metterà al bando il Corano per apologia dell’odio" e condanna la "Papalatria" e il relativismo.
Cosa ne pensate?
7 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
A me sembra, avendo letto la lettera di vittorio lodola d'orio, suo collaboratore cattolico che ha abbandonato il movimento, che il problema di allam sia piuttosto il divieto da parte della Chiesa di avere rapporti sessuali al di fuori del matrimonio. Un altro problema, pare di capire, è che allam si sia convertito per cercare di avere i voti dei cattolici alle successive elezioni al parlamento europeo, dove infatti è stato eletto
- Anonimo8 anni fa
Quella di Magdi Allam non è religione ma cultura; la sua è una battaglia culturale che usa la religione come argomento. Il papa è religioso e cerca la pace. Lui cerca la guerra (culturale) quindi non è religioso.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- LimythlessLv 68 anni fa
È un neocon estremista come certa destra made in USA.
Insomma serve in modo ottuso gli interessi geopolitici dei suoi datori di lavoro.
Niente di più, niente di meno.
@signore delle mosche
Un conto e ripudiare la religione in nome della libertà...altro conto è ripudiare il Vaticano considerandolo addirittura "troppo a sinistra" e dunque poco utile politicamente.
Della serie..."pensa de chi stamo a parlà" :)
- Anonimo8 anni fa
In pratica ha ripudiato l'islam ed ora il cristianesimo? Mi pare meno scemo di quanto sembrava, ha capito tutto alla fine, le religioni sono barzellette ma pericolose.
- 8 anni fa
Questo non vuol dire che non sia più cristiano, anzi.
Sono uno dei pochi a pensarla come lui.