Esiste una distro Linux solo con un gestore pacchetti?
Uso Ubuntu e vorrei una distro (a riga di comando) che abbia solo il gestore pacchetti.(per installare poi i programmi che voglio)
Esiste (possibilmente coi pacchetti .deb o .rpm)?
1 risposta
- ChakraLv 68 anni faRisposta preferita
le distribuzioni linux hanno tutte un solo gestore dei pacchetti
Synaptic , Ubuntu software center in Ubuntu sono solo intefaccie grafiche il gestore dei pachetti è sempre e solo Debian apt presente da console in background dietro l' interfaccia e senza il quale non possono ne scaricare ne installare proprio nulla.
Idem Debian con Synaptic e Debian Software center per sue intefaccie grafiche
Idem con Fedora , il suo gestore dei pacchetti rpm è yum con yumex per interfaccia grafica
.
idem in Open office , il suo gestore dei pacchetti rpm è zypper e yast2 è solo sua interfaccia grafica
idem Mageia , il suo gestore è urpmi e la sua interfaccia grafica è dracke package manager ,dal
centro di controllo Mageia
Il software in linux con qualunque distro è sempre rilasciato in modalita centralizzata tramite i server della stessa distribuzione e della sua rete di mirroring internazionale , non c'è alcun bisogno di cercarlo in giro per l' web con alcuna distribuzione
Ubuntu e debia apt :
sudo apt-get update # aggiorna il db locale e lo sincronizza con le repositry in rete
sudo apt-get install namepkg1... 2 ...3... nn # scarica installa e configura il software richiesto e tutte le sue dipendenze non disponibili da sistema
sudo apt-get --purge remove namepkg1...2..3...nn # rimuve tutti i pacchetti richiesti incluse le dipendenze univoche , link e file di configurazione
sudo apt-get remove namepkg # rimuovue solo il pacchetto richiesto , non rimuve ne link ne file di configuraxione , ne dipendenze univoche che rimangono orfane di conseguenza.
sudo apt-get upgrade aggiorna solo i pacchetti in uso corrente
sudo apt-get dist-upgrade , aggiorna l' intero SO # non è avanzamento sistema
sudo apt-get -f dist-upgrade , come sopra ma con opzion force per forzare la risuluzione di tutte le dipendenze
sudo apt-get clean e -fclean , per ipulire la cache di apt e liberare spazio al SO.
sudo apt-get ?
restituisce l' intero set di sottocomandi e funzioni di apt
Fonte/i: man apt man dpkg restituiscono l' intero manuale di servizio dei rispettivi comandi ( a logica condizione che siano stati installati , da se non se li può inventare ne il SO ne tantomeno il computer) Sia per Debian che per Ubuntu e tutte nessuna esclusa , le rispettive derivate , ufficiali e non ufficiale fa testo lo stesso identico manuale di servizio dell' intero SO , ed è disponibile anche come pacchetto completo direttamente dal gestore della distribuzione in uso