Di cosa ha bisogno un vegetariano?
Sono vegetariana da una settimana, e sono ancora disorientata. Sto mangiando principalemente insalata la sera con pomodori patate e a pranzo parta e zuppe varie.. Volevo sapere se così sto andando bene? Ho bisogno di altro? Di cosa ha bisogno un vegetariano? E se siete vegetariani quale la vostra dieta? Ho cercato di documentarmi ma non ho trovato risposte alle domande! Grazie in anticipo!!! :))
11 risposte
- jollyRLv 68 anni faRisposta preferita
colazione: tè, caffè, latte, latte vegetale (soia, mandorle riso...), yogurt (vegetale o di mucca), cereali (muesli o pane o biscotti), frutta secca (mandorle, noci, nocciole, arachidi), frutta (mele, pesche, albicocche, pere, banane, melone, fragole, mirtilli, cachi, fichi, spremute, succhi, marmellate... a seconda dei gusti e della stagione)
pranzo: verdure crude (insalate, finocchi, sedano, cavolo verza, peeproni, pomodori), verdure cotte (cavolfiore, broccolo, finocchi, carote, patate, peperoni, rape, barbabietole, melanzane, cavoletti di bruxelles, coste, spinaci, fagiolini....), cereali (pasta, pane, riso, farro, orzo, miglio, cous cous), legumi (fave, lenticchie, fagioli, ceci, piselli, lupini, soia e derivati...), ogni tanto formaggi o uova
merenda: salata o dolce come preferisci, simile alla colazione
cena: simile al pranzo, un po meno di quantità
non tutto in un pasto naturalmente, si alterna in base alla fame, alla voglia, alla possibilità di cucinare.... questo è un elenco. segui l'ispirazione e le stagioni per scegliere frutta e verdura. anche i modi di cucinare sono tantissimi: vapore, in umido, fritto, arrostito, al forno, bollito, insalate fredde... i condimenti sono tanti: erbe, spezie, olio, aceto, salsa di soia, sesamo, lievito in scaglie.... basta abituarsi a sperimentare un po' senza stress :)
- MatyLollyLv 58 anni fa
manca la frutta, a colazione o lontano dai pasti,per merenda
le poteine ,ogni tanto ci vogliono anche quelle:legumi,tofu o seitan,soia(germogli,hamburger..)se no uova e formaggi ma con moderazione
un po'di frutta secca un paio di volte alla settimana (noci,mandorle,arachidi..)
- Anonimo8 anni fa
Ma come ti sei documentata?
Di pianificazioni e spiegazioni sulla corretta dieta vegetariana internet ne è pieno.
In ogni caso mi sembra di aver capito che non assumi legumi quindi ti consiglio di mangiarli.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo8 anni fa
Seguo questa dieta...
colazione - succo di arancia, yogurt, thè caldo, biscotti
merenda - crackers (preferibilmente integrali) e succo di frutta
pranzo - pasta (preferibilmente integrale) con salse alternate (pomodoro, olive, ragù di seitan, funghi, noci, ecc.) con Gran Moravia gratuggiato (scelgo questa marca perchè è senza caglio animale)
spuntino - frutto a piacere
cena - seitan alla piastra oppure uovo strapazzato oppure formaggio fresco (senza caglio animale) e come contorno lattuga oppure carote crude... il tutto accompagnato da un po' di pane (preferibilmente integrale).
- Michael ALv 68 anni fa
inserisci delle proteine come legumi (fagioli di tutti i tipi, ceci), seitan, tofu, tempeh, o prodotti a base di soja (es. ki soja della ditta ki) e riduci la pasta, inserisci i cereali meglio se integrali o semintegrali (riso, orzo, miglio, ecc... va bene anche il riso gallo integro)
ok per le zuppe di cereali e legumi nel periodo invernale, ma quando arriva il caldo basta.
- 8 anni fa
se non integri adeguatamente la tua dieta con conoscenze più approfondite, nel tempo escludendo la carne e il pesce e non rimpiazzandoli con nutrienti simili, incorrerai in carenze gravi di vitamine...
- Anonimo8 anni fa
No, la sera mangia un piatto di fagioli o lenticchie o ceci o patate o pasta o riso o qualcos'altro che non sia insalata. Non è che sei Sarter, vero?
- sintierraLv 68 anni fa
Se non prendi formaggi o uova
http://love-lacto-ovo-vegetarian.blogspot.it/2008/...
prendi succhi multivitaminici o fiocchi di mais per colazione con aggiunta di b12 o prendi la vit b12 come integratori,,
Poi conviene prendere frutta e come grassi olio d'oliva, frutta secca o avocadi.
Un vegetariano non ha bisogno di niente in particolare, I legumi sostituiscono la carne per le proteine ed il ferro, Solo conviene prenderli con la vit C (tipo limone - informati cosa non mangiare con i legumi per facilitare l'assunzione di ferro)