dilatazione termica dei solidi e dei liquidi?
su una lastra di rame viene praticato un foro quadrato di 8 cm di lato. determinare la variazione dell'area del foro per un aumento di 50 K della temperatura della lastra. questa variazione rappresenta un aumento o una diminuzione dell'area del foro?
1 risposta
- exProfLv 78 anni faRisposta preferita
La variazione ΔS dell'area del foro è un aumento perché
ΔS = S' - S = S*(1 + σ*ΔT) - S = S*σ*ΔT = 0.1088 cm^2
e i coefficienti di dilatazione del rame sono positivi.
Con
σ = 2*λ [= 2*0.000017 1/K, per il rame]
L = 8 cm
S = L^2 = 64 cm^2
L' = L*(1 + λ*ΔT)
S' = S*(1 + σ*ΔT)
ΔT = 50 K
si ha
ΔS/S = σ*ΔT = 2*0.000017*50 = 0.0017
ΔS = S*σ*ΔT = 64*0.0017 = 0.1088 cm^2
http://it.wikipedia.org/wiki/Dilatazione_termica#D...
http://www.oppo.it/tabelle/coefficienti-dilataz-li...
Lo sai che Y!A ti dà 3 punti se scegli una "Miglior risposta"? Se puoi, scegli questa!