mi dite la vera ricetta dei chocolate chips cookies e muffin americani o inglesi?
ne ho trovate tante tutte diverse. io voglio fare la classica ma vera ricetta dei chocolate chips cookies!!!! chi di voi la sa e può dirmela, spiegandomi ingredienti vari e preparazione?
quante calorie ha all'incirca?
e la vera ricetta dei muffin? quante calorie ha anche questo dolce?
risp serie. 10 punti
e dei cupcake?
2 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
chocolate chips cookies
Ingredienti per circa 40-45 biscotti*:
1 cup (240g) di burro (ma io ne ho messi 190g)
1 cup (200g) di zucchero
2 uova
2 tsp (2 cucchiaini) di estratto di vaniglia liquido o 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale in polvere.
21/2 cups fiocchi di avena ridotti in polvere 8mi sono dimenticata di pesarli ma corrispondono indicativamente a 225g)
2 cups (250g) di farina 00
1 tsp (1 cucchiaino) sale
1 tsp (1 cucchiaino) lievito chimico per dolci
1 tsp (1 cucchiaino) bicarbonato
340g di cioccolato fondente tagliato al coltello grossolanamente**
110g di cioccolato fondente grattugiato (io non l'ho messo)**
Preprazione:
portate il forno a 190°-200°. Montate il burro freddo ma un po' morbido con lo zucchero fino a che diventerà chiaro e spumoso, poi aggiungete le uova una alla volta e continuate a montare. Aggiungete a questo punto l'estratto di vaniglia, il bicarbonato, il sale, il lievito e infine la farina di fiocchi d'avena (tritate i fiocchi nel mixer fino a ottenerne una polvere) e quella 00. Mescolate bene. Tritate il cioccolato a pezzettoni grossolani di circa 1/2cm con il coltello e poi incorporate ai biscotti. Se il composto dovesse essere troppo morbido per formare delle palline, fatelo riposare per una ventina di minuti in frigo, dopodiché formate delle palline della dimensione leggermente più piccola di una pallina da golf e adagiate le palline su una teglia ricoperta di carta forno distanziandole bene di circa 4-5 cm l'una dall'altra. Io ho fatto 4 file di 4 palline l'una. Infornate per circa 10 minuti. Sfornate, traferite i biscotti su una griglia a raffreddare. Se i biscotti risultassero troppo gonfi, prima di trasferirli su una griglia e subito dopo averli sfornati appiattiteli un po' con una paletta.
Suggerimento:
oltre al cioccolato potete mettere delle noci pecan tagliate grossolanamente al coltello
muffin americani ............
INGREDIENTI per circa 15 muffin
260 gr di farina
25 gr di Latticello in polvere Naturei
100 gr di burro
100 gr di zucchero
2 uova fresche piccole
1 ½ bustina di Lievito vanigliato per dolci Naturei
1 cucchiaio raso di bicarbonato
Un pizzico di cannella e noce moscata
Un pizzico di sale
PREPARAZIONE
Unire in una planetaria la farina, lo zucchero, il bicarbonato, il sale ed il lievito.
Preparare il latticello diluendolo in un bicchiere colmo d’acqua (225 ml).
Versare il latticello in un nuovo recipiente dove sono stati precedentemente unite le uova, la cannella, la noce moscata ed il burro fuso (ma lasciato intiepidire) e mischiare.
Accorpare i composti dei due contenitori e mescolare un po’ (ci si può aiutare con un mixer).
Adesso va versato l’impasto nei pirottini. Accertarsi che siano adatti alla cottura in forno ed utilizzare preferibilmente pirottini del diametro alla base di almeno 4-5 cm per ottenere muffin abbastanza grandi come quelli tradizionali.
A seconda della misura dei pirottini disponibili otterrete più o meno muffin. Considerate che per farli crescere con la calotta tonda caratteristica in cima, i pirottini vanno riempiti circa a meta.
Scaldare il forno a 180°C ed a temperatura raggiunta infornare per circa 20 minuti.
Per accertarvi che i dolcetti siano cotti, pungetene uno con lo stecchino: dovrebbe lasciarlo asciutto.
SUGGERIMENTI
Ovviamente sarà possibile sbizzarrire la propria fantasia con ingredienti golosi che arricchiscano l’impasto dei muffin.
Per esempio potrete aggiungervi mirtilli o gocce di cioccolato (due classici!) o fragole, nocciole tritate, uva passa e via dicendo. Non date limiti alla vostra fantasia.
- MarinaLv 78 anni fa
Chocolate chip cookies
Ingredienti per circa 48 biscotti:
225 g di burro morbido
150 g di zucchero semolato
160 g di zucchero di canna
2 uova grandi
1 cucchiaino e ½ di estratto di vaniglia (o 1 stecca di vaniglia)
295 g di farina 00
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
½ cucchiaino di sale
270 g di gocce di cioccolato fondente
100 g di noci pecan tritate grossolanamente (facoltative)
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 190°. Rivestite due teglie con carta da forno. In una ciotola lavorate il burro con le fruste elettriche (o con la planetaria) fino a farlo diventare liscio, gonfio e cremoso. Aggiungete i due tipi di zucchero e sbattete fino a quando sarà raddoppiato di volume. Incorporate le uova, una alla volta, avendo cura di sbattere bene dopo ogni aggiunta. Unite adesso la vaniglia e mescolate per incorporare.
In una ciotola, miscelate la farina setacciata, il bicarbonato e il sale. Aggiungete gli ingredienti secchi al composto di uova e sbattete fino a quando avrete ottenuto un composto omogeneo, aggiungendo le gocce di cioccolato e le noci (se le utilizzate), circa a metà. Coprite l’impasto con della pellicola per alimenti e fatelo raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti.
Adagiate delle cucchiaiate di impasto sulle teglie precedentemente preparate formando dei mucchietti larghi 4-5 cm, ben distanziati tra loro perché crescono il larghezza, e fate cuocere per circa 12-14 minuti o fino a doratura sui bordi. Raffreddate completamente su una gratella per dolci.
Nota: è possibile congelare l’impasto. Formate con l’impasto delle palline e posizionatele su una teglia foderata di carta da forno. Congelate e inserite le palline di pasta in un sacchetto di plastica, chiudete e congelate di nuovo. Quando vorrete cuocerle, è sufficiente mettere le palline gelate di impasto su una teglia da forno e cuocere come indicato – può essere necessario aumentare il tempo di cottura di pochi minuti.