laser? aiuto, 10 punti al migliore!!!?
che potenza deve avere (in Mw) un puntatore laser che raggiunga la temperatura di 60 °C e abbia la lunghezza d'onda dai 290 ai 320 nm??? 10 punti al migliore!!!
grazie mille delle risposte, sono state molto esaurienti, ma visto che io di queste cose ci capisco gran poco, per caso sapreste dirmi un tipo (frequenza e potenza) di puntatore laser che in circa una ventina di secondi raggiunga la temperatura di 60 gradi circa? grazie mille ^.^
2 risposte
- Mastro GeppettoLv 78 anni faRisposta preferita
Saluto e quoto Turbopanico.
I puntatori laser non hanno lunghezze d'onda 290/329 nm in quanto tali emissioni sono nell'ultavioletto,
SOno lunghezze tipiche dei alse ad eccomeri, dei laser ad azoto, dei titanio zaffiro moltiplicatyi su armoniche triple e quadruple, neodimio yag o fibra drogata e poi moltiplicata.
Tutte cose alquanto complesse che di solito sono lungh almeno 1,5 metri o composte di più parti su tavoli di granito di 2 metrix1.
La temp. 60°C. non vuol dire nulla senza tipo di coating della superficie, massa e coefficiente di dissipazione termica dell'oggetto, conducibilità per definire i gradienti di potenziale nella massa. nonchè distanza e focalizzazione del fascio.
Fonte/i: DIrette. - turbopanico .Lv 78 anni fa
..vuoi che la potenza sia espressa in MEGAWATT ??? (MW)
magari intendevi MILLIWATT (mW)...
...e, mi raccomando..."Watt" è il cognome di un tizio...va SEMPRE scritto con l'iniziale maiuscola.
Comunque, per rispondere alla tua domanda, stando a quello che sta scritto qui, ci vogliono orientativamente 300 mW
http://dimio.altervista.org/ita/laser/laser.html
Inutile ricordarti che tutto questo è estremamente PERICOLOSO, prima di tutto per chi lo usa, poi per chi viene colpito.
Un raggio laser che accidentalmente colpisce un occhio anche solo di sfuggita e per pochi istanti, conduce alla CECITA' perchè brucia le cellule della retina.
OKKIO a quello che fai