In inglese Man diventa Men ma la e (di mEn) perchè non si legge i?
nell'alfabeto la
i si legge ai?
a si legge ei?
e si legge i?
mice si legge mais? no?
come si fa a sapere come pronunciare le parole?
3 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
Nell'alfabeto italiano, Z è zeta. Ma “zia” non si legge “zetaia”.
Non è un caso che lo spelling sia tipico dell'inglese: un suono può essere trascritto con differenti grafie e spesso è necessario scandire le singole lettere (per esempio di un cognome) per capire quella corretta. Spelling che, peraltro, frequentemente sbagliano anche i madrelingua.
La difficoltà maggiore si incontra appunto con le vocali, senza contare che alcuni dei loro suoni non esistono in italiano. Per esempio, RUN si pronuncia [rʌn], anche se a scuola ci insegnano “ran”; oppure FIT, che noi pronunciamo come FEET. Vabbè...
Per “indovinare” la pronuncia, molto dipende dalle lettere che seguono la tua vocale.
In MEN (o mental) sarà E.
Se invece di un'altra consonante ci fosse una vocale, tipo MENE, si pronuncerebbe I, min. Beh, se questa parola esistesse :)
In RUN, dicevamo, la U ha quel suono che “tende” alla nostra A. Se formiamo il gerundio aggiungendo -ING, è necessario il raddoppio della N, RUNNING. Questo perché in RUNING (una sola N), la U si leggerebbe qualcosa tipo [iu]. La doppia N serve a mantenere la pronuncia [ʌ].
Impara a ragionare in questo modo e (quasi) tutto andrà bene.
- Anonimo8 anni fa
Tipo hamburger, non si legge mica amburghir...