Perché i dischi freno flottanti frenano meglio dei dischi fissi?
2 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
I dischi flottanti non sono connessi rigidamente al mozzo. Invece di avere dei perni fissi presentano dei nottolini che permettono loro un poco di gioco "assiale" rispetto all'insieme mozzo/cerchio.
i fissi sono appunto fissati al mozzo*
- 8 anni fa
I dischi flottanti rispetto ai fissi permettono al dischi un lieve spostamento della corona di attrito. Questo spostamento riduce o annulla le imperfezioni delle pastiglie o la differenza di pressione tra le due pastiglie. Con i dischi flottanti si adottano pinze fisse. E una soluzione molto utilizzata nelle moto sportive. Con dischi fissi, meno costosi, si adottano pinze flottanti, questa è una soluzione più automobilistica. Non è che i dischi flottanti frenino meglio, semplicemente gli impianti che adottano questi costosi dischi sono molto performanti e montati su mezzi molto veloci e potenti. La frenata è data da un insieme di componenti dell'impianto frenante, non solo dai dischi. Se l'impianto monta il meglio di tutti i componenti si avrà una frenata ottima e sicura, ma non darei il merito ai soli dischi.