Domande di fisica?? Entrate 10 punti?
Ragazzi potreste aiutarmi x favore?? Sono in difficoltà! 10 punti al migliore;)
1.Durante una gara di canottaggio, per mantenere una velocità costante di 3,5 m/s l'equipaggio deve continuare a remare. Quale delle seguenti affermazioni è vera?
A la forza con cui spinge l'equipaggio è maggiore dell'attrito che esercita sulla barca
B la forza con cui spinge l'equipaggio è uguale all'attrito che si esercita sulla barca
C la forza con cui spinge l'equipaggio è minore dell'attrito che si esercita sulla barca
D la forza con cui spinge l'equipaggio è nulla perchè non c'è accelerazione
2.Un cubetto di ghiaccio è fermo sul pavimento di una carrozza ferroviaria, che si muove a 30 m/s. Fra il cubetto e il pavimento non vi è attrito. avvicinandosi a una stazione, il treno frena con accelerazione costante di -1,2 m/s^2. Rispetto alla stazione, il cubetto si muove con:
A v=30 m/s e a=-1,2 m/s^2
B V=30 m/s e a=1,2 m/s^2
C v=0 m/s e a=-1,2 m/s^2
D v=30 m/s e a=0 m/s^2
3.Considera la situazione illustrata nel quesito precedente. Rispetto al treno il cubetto:
A rimane fermo
B si muove con velocità costante
C si muove con accelerazione costante a= 1,2 m/s^2
D si muove con accelerazione crescente
Grazie a chi mi aiuterà, 10 punti.
1 risposta
- Antonio LLv 78 anni faRisposta preferita
1. poichè la canoa si muove di velocità costante vuol dire che l'accelerazione a cui è sottoposta è nulla. Cioè la sommatoria di tutte le forze che intervengono dà zero. Le forze sono la forza con cui spimnge l'equipaggio F e la forza di attrito Fattr per cui deve risultare:
F - Fattr = 0 quindi F= Fattr risposta B
2. B
v=30m/s perchè si trova sul treno che viaggia a questa velocità
a=1.2m/s² perchè il treno decelera di questo valore, parallelamente il cubetto usa questo valore come sua accelerazione
3. c