coppa di maiale, come cucinarla?
ho un pezzo di coppa di maiale del reparto affettati... a me non piace tanto il prosciutto crudo in genere...per cui la vorrei cucinare in qualche modo.. tipo magari qualche ricetta con pasta.. cose cosi insomma...
è tipo questa
http://ideashop.xoom.it/salumi_casalinghi.htm
o questa
http://bora.la/2010/02/02/ricette-domace-la-porzin...
idee??
non l'ho comprata io ovviamente ma me la devo sorbire lo stesso
2 risposte
- Leane € CinziaLv 68 anni faRisposta preferita
se non piace perché l'hai comprata? la coppa è già cucinata così
in quanto stagionata. provata col melone, coi fichi?
comunque se vuoi provare, direi che potresti tagliare una fetta da circa
1,5 cm è farla lessare in un pentolino con acqua bollente con dentro
degli aromi: alloro, rosmarino, sedano, carota. quando è morbida si
può ritirare e condirla con un po di olio evo e limone e contornarla con
delle patate lesse o al forno.
se piace come viene la fetta lessa, per la stessa si può fare un bel
sughetto con pomodoro, aglio e cotto per 10 minuti, e mettere dentro la
fetta e cuocere insieme per altri 5 minuti e aggiungendo del basilico fresco.
per un sugo per la pasta potresti tagliarla alla julienne (come si fa con
il guanciale) e fare il sugo per la amatriciana. tagliata la coppa a listarelle,
metti a bollire l'acqua per i bucatini. mentre bolle l'acqua e si cuoce la pasta,
metti nella padella del olio evo, la cipolla tagliata a velo, la coppa e un pizzico
di peperoncino. fai cuocere 7-10 minuti; ritiri su un piatto il contenuto lasciando
nella padella solo l'olio e metti dei pomodorini pacchini tagliati a spicchi
oppure della passata di pomodoro e fai cuocere per altri 7-10 minuti dopo di che
metti nel sugo la cipolla e la coppa insieme a 1-2 mestoli fondi pieni del acqua
della pasta. quando la pasta è pronta, si scolla e si mette nella padella per
mantecarla nel sugo e si spolvera sopra del parmigiano e del pecorino grattugiato.
Buon appetito !
(^.^)
- RosaLv 68 anni fa
Se è un salume, non puoi cucinarla come carne fresca, quindi no porcina!
Puoi però usarla per involtini, saltimbocca, come "aggiunta" al ragù (tritata), per farcire tomini alla piastra, come ingrediente aggiuntivo, tagliata a listarelle, di un risotto agli asparagi, dentro alle polpette, o ad una frittata.