Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Aiuto oculare ortoscopico?
Ho intenzione di comprare un oculare ortoscopico (t-japan se possibile), da 18mm.
Quanto costano? Quante sono le differenze fra questi oculari e altri plössl oppure kellner(i miei?) quanto è differente la qualità (in campo planetario?) ho un rifrattore acromatico skywatcher da 80 mm focale 910 mm
Secondo voi mi conviene comprarne uno (da 18 mm) per osservare pianeti e luna, oppure vanno bene quelli che ho già(plössl e kellner)
3 risposte
- RogerLv 68 anni faRisposta preferita
Gli oculari ortoscopici sono ottimi per osservazioni lunari e planetarie perchè offrono immagini molto incise e dettagliate. Il rovescio della medaglia è: hanno un campo molto stretto ed estrazioni pupillari molto basse, cioè bisogna incollare l'occhio al vetro dell'oculare o quasi, per osservare.
Quindi sono di una scomodità impressionante.
Si chiamano, infatti, oculari a "buco della serratura".
Ora, la cosa può darti fastidio se porti occhiali.
Comunque, occhiali a parte, il comfort osservativo è importante. Io non sono portatore di occhiali, per farti un esempio, ma li trovo ugualmente scomodi.
A questo punto ti potrei proporre i TS HR Planetary, che sono i cloni dei TMB Burgess, costano intorno alle 50 euro cadauno, hanno una estrazione pupillare molto comoda, circa 20 mm, e un campo molto più ampio.
Li trovi da Teleskop Express, in Germania.
L'unica "pecca" dei TS è la leggera luce diffusa ad alti ingrandimenti ma dopotutto parliamo di oculari economici.
Per questa fascia di prezzo non puoi trovare di meglio.
- 6 anni fa
Trovi un ampia varieta' e scelta di robot da cucina sul sito Amazon.it. Ti lascio il link della sezione corrispondente http://amzn.to/15My3CY .
Prima di ogni acquisto online io cerco sempre di confrontare caratteristiche e costi dei vari prodotti per trovare il giusto compromesso tra qualita' e prezzo. Fondamentale poi leggere i giudizi di chi questi prodotti li ha gia' acquistati per orientare la scelta finale. Credo che dando una occhiata a questa pagina potrai ricavare tutte le informazioni che ti servono su questo tipo di prodotto. http://amzn.to/15My3CY
- TRoberto10Lv 68 anni fa
Prova a vedere se riesci a trovare in biblioteca il libro di Walter Ferreri " Il libro dei telescopi" ediz. Il Castello, riporta moltissime notizie sugli oculari , la costruzione, l'utilità ,la qualità dell'immagine il campo visivo ecc. ecc. nonché il prezzo (purtroppo ancora in £ ).