Confronto portatili!?
Salve a tutti, devo comprare un portatile. Facciamo alcune premesse:
- Budget: 400-550 euro
- Utilizzo: navigazione, video/film, musica, office, photoshop, alcuni giochi ecc.. (uso medio)
Sono indeciso fra questi tre pc:
TOSHIBA SATELLITE U840-10N:
- Processore : 3rd generation Intel® Core™ i5-3317U (1.7GHz)
- Hard disk: 320 Gb HDD + 32 Gb SSD
- Ram 4 gb (estendibile a 8)
- Scheda video: Intel® HD Graphics 4000
- Monitor: 14" HD (1366x768)
- OS: Windows 7 home premium
- Dimensioni e peso: 342.0 x 232.0 x 19.9 mm, 1,58 kg
- Prezzo: 499 euro
ULTRABOOK HP Spectre XT 13-2000el:
- Processore : Intel Core i5 3317U (1.70Ghz)
- Hard disk: SSD 128Gb
- Ram 4 gb (non estendibile)
- Scheda video: Intel® HD Graphics 4000
- Monitor: 13,3"" HD (1366x768)
- OS: Windows 7 home premium
- Dimensioni e peso: 316 x 17,7 x 224 mm, 1,39 kg
- Prezzo: 549 euro
NOTEBOOK TOSHIBA Satellite C855-273
- Processore : Intel Core i5 3230M (2.60GHz)
- Hard disk: HD 640GB
- Ram 4 gb (estendibile a 16)
- Scheda video: HD 7610M Graphics (1 GB)
- Monitor: 15,6"" HD (1366x768)
- OS: Windows 8
- Dimensioni e peso: 380 x 242 x 335 mm, 2,3 kg
- Prezzo: 499
Alcuni punti mi lasciano perplesso:
- E' meglio HDD di grandi dimensioni (nettamente più lento) o un SSD da 128 gb (veloce) affiancato a un HDD esterno?
- Siccome l'HP che ha 128 di SSD è anche quello con 4 gb di ram NON estendibile, questo fatto è bilanciato dalla velocità dell'SSD?
- Windows 7 piuttosto che Windows 8 vale la pena?
- E' giustificata l'inferiorità di gHZ di processore negli ultrabook rispetto al notebook toshiba?
Grazie mille 10 PTS assicurati
1 risposta
- ?Lv 58 anni faRisposta preferita
Partiamo dai tuoi dubbi
A. Penso che sia meglio un SSD veloce con un HDD esterno
B. Non lo so se é bilanciato dalla velocità del SSD, però anche se non é estendibile e agli altri invece si, penso che comunque bastano 4 GB di RAM, che non sono tantissimi si, ma per quello che ti serve penso bastino.
C. Io penso che se non lo sai usare perfettamente Windows 8 non é poi così vantaggioso se tu usi da anni un win 7 rischi di trovarti poi male su un PC che h un sistema che per te é sconosciuto, in poc o e quando i ca,già sistema operativo e si passa da win a Mac o viceversa... Però e ovvio che se vuoi la cosa più avanzata e meglio Windows 8.
D stessa cosa che vedevo io, non so perchè poi il processore é migliore, anche se di poco ma é migliore quello del ultrabook, ma a questo punto a 50 euro in meno prendo quello che ha quasi 1GHz in più... Mi conviene di più. Comunque penso non sia giustificata.
Adesso passiamo con paragonare i computer partendo dai processori. Allora si tratta di tre i5, nei primi due é lo stesso, ed é migliore quello del ultimo Toshiba non solo però per i GHz quasi per tutto che adesso non ti spiego qui ma ti dopo link dove confrontano le due CPU
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&t...
Quindi il Toshiba satellite c855 é migliore come processore. Per come ti ho detto quindi come hard disk sarebbe migliore l' HP unico svantaggio e che devi acquistare un hard disk ma poi conviene perché é più veloce e hai anche più GB...
Come RAM é migliore il c855 naturalmente,
Ovviamente come scheda grafica Intel HD Grapichs 4000 é migliore ma comunque l' AMD 7610M é di fascia media é sipuò comunque usare bene per giocare prestazioni medie ma non di più, mentre con l' HD Grapichs 4000 puoi usarla anche per prestazioni più elevate.
Conclusione finale: l' HP é da ESCLUDERE visto anche il prezzo, adesso ti conviene comprare uno dei due satelliti questo dipende da te, se ti interessa leggermente dipiù la scheda video ti prendi l U840 mentre se ti interessa più la prestazione del processore é migliore ovviamente C855. Io prenderei quest ultimo dato che il processore é più importante e che la scheda grafica non fa proprio schifo, ha una RAM migliore, uno schermo più grande e per il gioco che ti serve a te quella scheda grafica va più che bene. Però anche l' altro é molto valido.