INFORMATICA: DIFFERENZE CACHE RAM STATICA RAM DINAMICA E ROM?
10 punti al più chiaro e dettagliato
Quale e' inoltre la differenza tra memoria volatile e non volatile????
3 risposte
- RootkitNeoLv 58 anni faRisposta preferita
Ciao,
@Alessandro: ti sbagli un tantino...
La differenza fondamentale è che la RAM statica (SRAM) utilizza tecnologia flip-flop mentre la RAM dinamica utilizza un condensatore.
La SRAM è utilizzata per realizzare ad esempio le memorie cache.
Una memoria RAM dinamica deve gestire anche il refresh, altrimenti il valore si azzererebbe (insomma, in pratica il refresh mantiene carico il condensatore dando alla cella il valore 1).
La ROM (Read Only Memory) è un tipo di memoria simile alla RAM con la differenza molto importante che è accessibile solo in lettura, e non in scrittura. Vi sono altre memoria che derivano dalle ROM, come ad esempio le EPROM. Queste memoria sono cancellabili con particolari metodi, ma non mi sembra il caso di trattarli qui.
La differenza tra memoria volatile e non volatile è molto semplice: non volatile significa che l'informazione non viene persa anche se manca l'alimentazione; volatile il contrario, tolta l'alimentazione, perdi i dati (come la RAM). Le ROM ad esempio sono non volatili.
Fonte/i: Sono un informatico ed un programmatore - Anonimo8 anni fa
Memorie volatili
ram statica = sram
ram dinamica = dram
le sram sono più veloci, più costose e quindi di solito sono anche meno capienti e riescono a funzionare a frequenze molto simili a quelle del processore, le dram non usano solo transistor ma anche un condensatore per ogni bit di memoria. I condensatori si scaricano e hanno bisogno di un refresh per mantenere il dato in memoria, a causa di questo refresh, le dram sono circa 10 volte più lente delle sram. La memoria cache è una memoria sram nel processore usata per far pesare di meno la lentezza della ram relativamente alla velocità del processore, ci sarebbe da scrivere 20 pagine su questo argomento e non starò qui a scrivere...
Memorie non volatili
le rom sono memorie che non hanno bisogno di energia elettrica per conservare il loro contenuto, le rom flash hanno transistor che sono in grado di passare dal tipo n al tipo p e viceversa. Grazie a questo, al momento del reset della memoria, è possibile sapere se il transistor si trova in stato di n o p. Anche hard disk e cd-dvd sono rom, l'hard disk funziona grazie ad una testina che trasmette e legge minuscoli campi magnetici su uno o più dischi, i cd-dvd funzionano grazie ad un laser ed un rilevatore di luce ma immagino che tu sappia come funzionano i cd.
- 8 anni fa
Nella memoria ram vengono messi processi es quando apri pagine di internet oppure cartelle giochi mentre nella rom vengono installati i programmi