Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Ma i chihuahua quelli tozzi con il muso piu corto sono veramente chihuahua?
Perche avvolte su internet fanno vedere questi chihuahua molto tozzi con la testa quasi quadrata egli occhi molto piu grandi poi anno il muso molto piu corto e le orecchie piu corte.invece quelli soliti sono piu magri vabbe sapete come sono quelli soliti.quindi vorrei sapere se i primi sono veri o incroci tipo con carlini
Butterfly come si fa
So come sono i chihuahua ne ho uno ma vorrei sapere perche questi sono COSI diversi
7 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
TESTA
REGIONE DEL CRANIO
Cranio
testa molto rotonda, a forma di mela (una caratteristica della razza)
Stop
molto marcato, profondo e ampio poiché la fronte è arrotondata al di sopra della
base del muso.
REGIONE DEL MUSO
Tartufo
sono permessi tutti i colori. Moderatamente corto e diretto leggermente.
Vedi se corrispondono a questi criteri i cani che hai visto su internet ma non penso proprio.
verso l’alto
Muso
corto; visto di lato, è diritto; è ampio all’inserzione e si assottiglia verso la
punta.
Labbra
asciutte e ben aderenti
Guance
solo leggermente sviluppate, molto asciutte.
Mascelle/Denti
chiusura a forbice o a tenaglia
. Enognatismo, prognatismo o
qualsiasi altra anomalia nella posizione della mascella superiore o
inferiore, devono essere severamente penalizzati.
Occhi
larghi, rotondeggianti nella forma, molto espressivi, non sporgenti,
perfettamente scuri. Gli occhi chiari sono permessi ma non ricercati.
Orecchi
larghi, eretti, largamente aperti; ampi all’inserzione, gradualmente si
assottigliano verso la punta che è leggermente arrotondata. A riposo,
sono inclinate lateralmente, formando un angolo di 45°.
COLLO
Profilo superiore leggermente arcuato. Media lunghezza. Ha più spessore
nei maschi che nelle femmine. Senza giogaia. Nella varietà a pelo lungo,
la presenza di un collare con pelo più lungo è altamente desiderabile.
CORPO
compatto e ben costruito
Linea superiore
orizzontale
Garrese
solo leggermente marcato
Dorso
corto e fermo
Rene
fortemente muscoloso
Groppa
ampia e forte; quasi piatta o leggermente inclinata
Torace
cassa toracica ampia e alta, con costole ben cerchiate. Visto dal davanti,
torace spazioso ma non esagerato. Visto di lato, arriva a livello dei
gomiti. Non è a forma di botte.
Linea inferiore e ventre:
formata da un ventre ben rialzato. Un ventre rilasciato è
permesso ma non desiderato
CODA
inserita alta, piatta in apparenza
e di lunghezza moderata; larga alla radice, si
assottiglia gradatamente verso la punta. Il portamento della coda è
un’importante caratteristica della razza: in movimento è portata o alta
formando una curva, o a semicerchio con la punta diretta verso la regione
lombare, il che contribuisce all’armonia dell’insieme. La coda non deve
mai essere portata fra gli arti posteriori né arrotolata sotto
la linea
dorsale
.
Il pelo della coda, secondo la varietà, è in armonia col pelo del
mantello. Nella varietà a pelo lungo forma un pennacchio. La coda, a
riposo, è pendente e forma un leggero uncino.
ARTI
ANTERIORI
Aspetto generale:
gli anteriori, visti dal davanti, formano una linea diritta con i
gomiti. Visti di lato sono verticali
Spalle
pulite e moderatamente muscolose.
Braccio:
buona angolazione tra scapola e braccio.
Gomito
fermo e strettamente aderente al corpo, e che assicura libertà di
movimento.
Avambraccio:
diritto e di buona lunghezza
2
Metacarpi:
leggermente obliqui, forti ed elastici
Piedi anteriori:
molto piccoli e ovali, con le dita ben separate ma non schiacciate
(non piede di lepre né piede di gatto) Le unghie sono particolarmente
ben arcuate e moderatamente lunghe. I cuscinetti sono ben sviluppati e
molto elastici Gli speroni non sono desiderabili
POSTERIORI
Aspetto generale:
posteriori molto muscolosi con ossa allungate; verticali e paralleli
fra loro, con buone angolazioni al bacino, ginocchio e garretto, in
armonia con le angolazioni degli anteriori.
Metatarsi :
garretti corti, con tendine d’Achille ben sviluppato; visti da dietro sono
diritti, in posizione verticale e ben distanziati.
Piedi posteriori:
molto piccoli e ovali, con le dita ben separate ma non schiacciate
(non piede di lepre né piede di gatto) Le unghie sono particolarmente
ben arcuate e moderatamente lunghe. I cuscinetti sono ben sviluppati e
molto elastici Gli speroni non sono desiderabili
TAGLIA E PESO
in questa razza non si tiene conto della taglia, ma solo del peso.
Peso
Peso ideale fra 1.5 Kg e 3 Kg.
Un peso tra 500 gr. e 1,5 Kg è tollerato
I cani che pesano meno di 500 grammi e più di 3 Kg saranno squalificati.
Fonte/i: standard ufficiale ENCI - MatteoLv 68 anni fa
mah...da come li descrivi, quelli di cui parli sembrano veri chihuahua.
il tuo chihuahua ha per caso un pedigree?
- butterflys 91Lv 58 anni fa
non ho capito cosa intendi, xo se trovi le foto dei due tipi di cane anche su google puoi mettere l indirizzo cosi possiamo aiutarti
- icchanLv 58 anni fa
Bee si, ci sono cihuahua che hanno la testa più a meletta e altri che la hanno più da minicerbiatto, è normale. Dipende dalla selezione che fa l'allevatore.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- ?Lv 68 anni fa
Chihuahua è un cane basso, piccolo, ma è robusto, tozzo con testa grande a forma di mela, con il muso corto che si assotilia verso la punta. La fronte del chihuahua in standard è "bombata".
Guarda questi, sono veri chihuahua: http://cinopedia.tipresentoilcane.com/wiki/gruppo-...
Quelli che vedi tu, quelli magrettini, rachitici non sono chihuahua secondo lo Standard FCI. Quando ne vedi uno in giro, chiedi se ha il pedigree, sicuramente ne è sprovvisto.
- Anonimo8 anni fa
Probabilmente lo sono, se sono chihuahua