Estrazione dell'Azoto?
Salve a tutti,sono uno studente che sta elaborando un progetto di chimica che riguarda gli effetti sulla salute degli ossidi di azoto e delle relative soluzioni.
Mi interesserebbe sapere di più sull'estrazione del'azoto dall'atmosfera con il rame al calor rosso:
Più precisamente:
1-Il significato di calor rosso
2-la reazione chimica
3-Le condizioni necessarie per far avvenire la reazione
4-E la purezza del'azoto ottenuto tramite questo metodo
1 risposta
- 8 anni faRisposta preferita
1-Per calor rosso probabilmente s'intende la temperatura alla quale il rame assume una colorazione rossastra tipica dei metalli arroventati
2-Il metodo che proponi forse implica l'ossidazione del rame e di conseguenza l'eliminazione dell'ossigeno tramite ossidi di rame; quindi i fili di rame nn sono semplici catalizzatori ma veri reagenti di una reazione e a questo punto si potrebbe trovare anche
3-A parer mio la pressione può essere anche quella atmosferica dato che l'ossido di rame necessita solo calore per formarsi, magari potresti disidratare l'aria col cloruro di calcio fuso o con acido solforico concentrato prima di farla reagire
4-nn è sicuro che bruci tutto l'ossigeno e potrebbero restarvi delle tracce contaminanti questo metodo nn sembra molto adatto ad una sintesi di lab. ti conviene questa sintesi:
NH4Cl(aq) + NaNO2(aq) → N2(g) + NaCl(aq) + 2 H2O (l)
e poi se t'interessano gli ossidi d'azoto puoi prepararli più facilmente con rame ed acido nitrico o simili reazioni praticabili in lab.
Fonte/i: passione per la chimica