Più flessibilità dall'Ue, Letta: "Ce l'abbiamo fatta"- Spiegatemi?
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=179...
mi spiegate questa notizia... sembra quasi che la crisi è risolta e ora si punti solo alla crescita senza rischi... cos'è l'ennesimo teatrino per illuderci? è l'ennesima sabbia negli occhi? io non mi fido! fino a ieri la disoccupazione era al massimo storico, oggi l'europa fa la buona della situazione e sembra che adesso si risolve tutto... mah! spiegatemi sta notizia?
9 risposte
- GiamboniereLv 58 anni faRisposta preferita
Sì, hai detto bene, è l'ennesimo teatrino. In pratica consentiranno di stornare dal vincolo del patto di stabilità (che sta al 3%) quei fondi necessari a finanziare le Grandi Opere (inutili) come il TAV, ecc. e non per altro.
- Anonimo8 anni fa
tutte caxxate come al solito
quanto vuoi scommettere che fra qualche mese aumenteranno qualcosa???
- GianniLv 78 anni fa
Volendo la questione è anche semplice.
L'Unione Europea e l'Euro sono il problema e la causa della crisi e della miseria nera verso la quale stiamo andando. (La Grecia è uno sguardo verso il nostro futuro)
Perché il debito è insostenibile? Perché ora è in Euro, in Lire era sostenibile per il semplice motivo che non andava ripagato (non era un debito, erano i nostri risparmi, ma non lo abbiamo capito).
Non possiamo spendere a Deficit, ma spendere a deficit è quello che deve fare uno Stato per i suoi cittadini.
Per capire questo bisogna capire cosa è il Debito Pubblico, il Deficit, e soprattutto cosa è la Moneta e come funziona.
La crescita nell'area Euro è semplicemente impossibile, non mi pare che l'Ilalia avesse l'Euro negli anni del Boom Economico.
Sognavamo il benessere europeo nei primi anni 2000, e invece cosa abbiamo, miseria, disoccupazione, suicidi.
Per tutto questo dobbiamo ringraziare Prodi, D'Alema, Draghi, Monti e Letta che è in perfetta continuità.
Ma i tg ben si guardano dal parlare di questo, meglio parlare di Silvio e Ruby, no?
- Anonimo8 anni fa
Alla sinistra interessa solo il bilancio europeo ancora non lo avevi capito?
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo8 anni fa
è sempre la solita barzeletta dei media e dei massoni del mio pene magico
- TurbolentoLv 78 anni fa
Sono successe due cosee molto importanti:
1) siamo usciti dalla procedura per infrazione per deficit eccessivo, cioè, in parole povere, abbiamo riportato il nostro bilancio statale entro i parametri di Maastricht, quindi non siamo più "sotto inchiesta"
2) abbiamo ottenuto dall'Europa di poter adesso attingere a certi fondi di spesa che erano stati bloccati.
Questo punto 2 comporta che oggi il governo può iniettare molti soldi a sostegno dell'economia e dell'occupazione. Fisso restando che non è che domani saremo tutti ricchi, questo significa che da oggi la tendenza negativa si potrebbe arrestare e da fine anno, o poco dopo, potrebbe esserci un inizio di ripresa.
Non è che "tutto" si sia risolto, ma quando stai precipitando basta un po' di risalita che ci si può dire soddisfatti, anche perché se vuoi risalire devi iniziare a non scendere più. Oggi ci sono le basi (e i fondi) per reiniziare.
E se non si ama la tragedia, il disastro a tutti i costi, questa è effettivamente una buonissima notizia.
- DonaldLv 68 anni fa
dopo la manovra economica di monti i conti italiani sono tornati a posto, la differenza costi-entrate non è più così grande e dannosa come lo era un tempo (dato che hanno aumentato le tasse, e quindi le entrate) ed ora siamo a livello finanziario decente, meglio di altri paesi, ma i problemi non sono ovviamente ancora finiti.
Adesso che non cè più il rischio del default, (cioè appunto non riuscir più a sostenere i costi pubblici) possiamo puntare sulla crescita con una maggiore flessibilità, il che significa poter diminuire le tasse, fare investimenti per i giovani, per le imprese e per il mondo del lavoro.
Ovviamente farlo non è poi così semplice.. per diminuire le tasse bisogna anche diminuire i costi, e per farlo bisognerebbe toccare tasti un po' dolenti come gli sprechi, la corruzione, l'evasione fiscale, i grandi patrimoni... lo faranno o non lo faranno? chi lo sa