Secondo voi ci sono cibi repellenti per zanzare?
Voglio dire,dei cibi che se uno li mangia,ha un odore di sudore che allontana le zanzare.
Si lo so delle creme.volevo sapere se qlcosa che si mangia modifica il 'terreno'.
Enzo:no non sapevo.davvero ?e perchè niente di scuro?io speravo d mimetizzarmi!hahaha
Si il ledum,ma è omeopatico,credo sia tossico,mangiato direttamente.Io l'ho provato,ma alle zanze non gliene è fatto un baffo.
7 risposte
- Rossi FrancoLv 78 anni faRisposta preferita
Alcuni alimenti hanno il dono di tenere lontani questi insetti perché loro non ne gradiscono l’odore!
Ad esempio il basilico e non solo: molti frutti della natura contengono sostanze naturalmente repellenti. Gli alimenti che contengono le vitamine del gruppo B (B1 e B6) e la vitamina C una volta assunti modificano l’odore del sudore, risultando particolarmente sgradito alle zanzare. Anche le pietanze speziate e condite con peperoncino e aglio. L’effetto di questi alimenti sarebbe più ottimale se venissero usati per un uso esterno, fatti bollire e poi spruzzati o strofinati sul corpo, ma uno scrub a base d’aglio rischierebbe di tener lontane non solo le zanzare. Tisane di salvia o menta sono un altro rimedio semplice e naturale per combattere le zanzare e per chi vuole una soluzione veloce può usare le pastiglie di lievito di birra. Il pompelmo, mangiato al naturale o sotto forma di spremuta, sarebbe un potente alleato nella lotta contro le zanzare, perché contiene il nootkatone, una sostanza naturale dal forte potere insetticida. Occhio invece ai cibi lievitati e fermentati: sono pietanze che ci piacciono, ma anche a loro! Consumarne meno tra l’altro riduce l’infiammazione delle punture. Il consiglio quindi è di sfruttare le spezie, e magari di ornare il centrotavola proprio con queste, e cioè con bei ciuffi di basilico, citronella, lavanda, menta, e se non badate poi così tanto all’effetto visivo mettete sul tavolo anche un piattino con una mezza cipolla e qualche chiodo di garofano, e per un bel po’ non avvertirete nessun ronzio sospetto…
- Anonimo8 anni fa
se esisterebbero cibi del genere le aziende produttrici di strumenti anti-zanzare andrebbero falliti
- EnzoTaraxLv 48 anni fa
Ho sentito dire che l'aglio produce un effetto repellente contro le zanzare, ma nello stesso tempo ha un affetto potenzialmente repellente nei confronti del partner e delle persone che ti sono accanto, ma in questo caso solo attraveso la bocca. Se hai la soluzione per contrastare il secondo effetto allora ti conviene provare che tanto l'aglio fa bene a tante cose. Io quando mangio cibi ricchi di aglio mi sento sazio più a lungo. Ovviamente va mangiato crudo, magari facendo un salmorigano pieno d'aglio, o pezzetti con olio e pomodoro. C'è da vedere quanto tempo dura l'effetto alito creato dall'aglio, adesso andrò a cercare perche mi hai messo la pulce all'orecchio, ma non penso possa durare più di due o tre ore. Saprai inoltre che non bisogna indossare indumenti scuri, specie nero e blu.
- vodkalistLv 48 anni fa
si ci sono, in genere sono cibi che rendono il ph basico.
esistono anche dei rimedi in erboristeria (non omeopatia mi raccomando ! ) che fanno lo stesso, sono consigliati in caso di viaggi in paesi dove le zanzare portano malattie pericolose, non vorrei sbagliarmi ma sono a base di ledum palustris
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- AntharesLv 68 anni fa
Ciao
ti lascio un post sui rimedi contro le zanzare..fammi sapere se sono stati utili..
- Anonimo8 anni fa
No ma ci sn delle creme che trovi on farmacia e in supermercato