Tv per gaming miglior rapporto qualità/prezzo?
Mi sapreste dire qual' è il miglior tv led o plasma con un prezzo non superiore ai 600 €
Grazie
Sei stato molto dettagliato , però punto ancora su un 42" perché ho un 32 datato (2007) lcd , perciò vorrei sapere se un lg 42la640s da 599 € può essere un buon tv , sapendo che vengo da un 32" hd ready del 2007 perciò qualità bassa in confronto a quelli di adesso
3 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
Ciao, io ho avuto quasi solo Samsung propio perché in rapporto qualità/prezzo non avevano rivali..io prima di acquistare cerco e cerco nel web scrupolosamente fino ad individuare due o tre modelli che fanno al caso mio e dopo diventa solo una questione tra o più qualità o più risparmio. .ma di solito preferisco la qualità (per poi non pentirmene)..se il tuo budget si ferma a 600 € ti 6 già tolto parecchi modelli e ti rimane da scegliere tra un BUON tv 32" o uno più scarso ma più grande..led o plasma? Led!! Il plasma a prima vista è più nitido e forse meno caro a parità di dimensioni, ma questo a sacrificio della durata..un plasma economico ha un countdown dalla prima accensione e di solito si aggira ai 8-9 anni..ma nn tutto iin un colpo, progressivamente va a spegnersi nel senso che inizierai a vedere parte dello schermo rossa o verde gradualmente dopo qualche anno..e in più soffre dell'effetto memoria..nel senso che se 6 abituato a mettere in pausa spesso film, sky ecc quell'immagine anche se poco, rimarrà impressa sullo schermo e t assicuro che 40/50 immagini impresse sono fastidiose, se pur poco visibili, quando si sovrappongono si notano..riassumendo hai già una strada: led 32" o 37" da 600 € cerchi tra qlk marca (io suggerisco Samsung, ma è un parere soggettivo) e vedrai che i modelli non sono tantissimi. .2 cose a cui prestare attenzione frequenza indicara in hertz (hz) più è alta più sarà nitida l'immagine ( linee che gestiscono un singolo fotogramma o immagine) nell'ordine dei 100 o 200 hz potresti trovarle in tv della fascia da te scelta, ma possono arrivare anche a 800hz; contrasto e profondità del nero due cose rilevanti. .dove trovi nero profondo è gia segno di una ottima immagine e cura dei dettagli, contrasto anche questo richiede valori abbastanza alti 1000000:1 esempio.spero di esserti stato utile
Ivan
Ok..quel che ho trovato è questa scheda tecnica..come tv non sembra male, ma io ritengo Samsung più performante qualitativamente e come risposte e possibilità di collegamenti. .a mio avviso questo ne ha un po pochini..ad esempio solo un uscita audio ottica..cmq q conti fatti per quello che costa vale la pena provare..se ti capita prima dell'acquisto, fai un confronto in un negozio abbastanza fornito con altre tv accese alzando magari la fascia di spesa di 200 € solo per paragone e vedi se potresti trovare un compromesso con qualcosa di qualità superiore che ti soddisfa di più. . Eccoti la s.t.
TV LED 3D LG - Smart TV 42LA640SDisplayLunghezza diagonale (polliciaggio) : 42 "
Tecnologia retroilluminazione : edge led
Alta definizione : Full HD
Rapporto larghezza/altezza : 16:9
Luminosità : 500 cd/m2
Frequenza : 200 Hz
Tecnologia lcd backlight : Edge LED
Compatibile 3d : Si
Tipologia 3d : Passivo
3d senza occhiali : No
Internet tv : Si
Sintonizzatore tvSintonizzatore tv analogico pal : Si
Sintonizzatore tv analogico secam : Si
Sistema di ricezione : PAL, SECAM
Sistema di ricezione stereo : Nicam
Sintonizzatore digitale terrestre : DVB-T/T2/C/S2
Servizio tv digitale : digitale terrestre, via cavo e satellitare
AudioModalità uscita audio : Mono / Stereo / Dual (MTS/SAP)
Modalità surround : Si
Effetti sonori : - Virtual Surround Plus- Dolby Digital Decoder- DTS Decoder- Subwoofer- Clear Voice II- Smart Sound Mode
Controlli audio : Normal, Wall-Mount Type, Stand Type
Altoparlanti inclusi numero : 2
Potenza di uscita / totale : 20 W
Caratteristiche aggiuntive : 6 modes (Standard, Music, Cinema, Sport, Game, User setting)
Tipo surround : Virtual Surround Plus: 2.1 speaker (1 way 2 speakers)
Limitazione volume : No
FeaturesSegnale ingresso video analogico : PAL, SECAM, NTSC
Formati video ingresso : 480p, 720p, 1080i, 1080p, 576i, 576p
Teletext : Si
Memoria teletext : 2.000 pagine
Guida programmi elettronica : Digital EPG
Blocco canale bambini : Si
Telecomando : Si
Tipo telecomando : Infrarosso
Dvd incluso : No
Decoder incluso : Si
Tipo decoder : Standard
Hard disk : No
Funzione timer spegnimento : Si
Durata timer spegnimento : personalizzabile
Funzione hold : No
Clonazione impostazioni via usb : No
Kit visione 3d : Si
ConnessioniHdmi : 3 nr
Ingresso video composito (av) : 1 nr
Uscite video composito : 0 nr
S-video : 0 nr
Component (y/pb/pr) : 1 nr
Vga per pc : 0 nr
Rca audio in : 0 nr
Rca audio out : 0 nr
Uscita audio ottica : 1 nr
Seriale : 0 nr
Dvi digitale : 0 nr
Uscita rgb : 0 nr
Ingressi rgb : 0 nr
Bluetooth : No
Pcmcia : No
Lan : Si
Usb : 3
Ingressi memory card : 0
Tipo memory card : Nessuno
Common interface : Si
Altre connessioni : RF in (T2/C, S2)
Scart : 1 nr
Ingresso cuffie 3,5 mm : 1
Uscita altoparlante bagno : No
Wi-fi integrato : Si
Wi-fi ready : Si
Ciao Ivan
- Anonimo6 anni fa
Ciao per farti una idea piu' precisa su questi prodotti puoi guardare questo link di Amazon http://j.mp/1vcbzqe .
Troverai un elenco dettagliato dei vari tipo di televisori a LED con un elenco dettagliato di caratteristiche e prezzi. Ti consiglio anche di leggere le recensioni di chi ha gia' acquistato il prodotto che mi sono state molto utili quando ho deciso di acquistare online.
- 6 anni fa
Ho comprato su amnazon un paio di occhiali 3D stereoscopici Samsung. Ecco il link con le caratteristiche e giudizi: http://j.mp/14en58A
Sono occhiali 3D perfetti, rendono la qualità dell'immagine ottimale, molto funzionali e pratici.
Con il mio TV SMART SAMSUNG serie H6200 nessun problema, il riconoscimento degli occhiali è automatico e gestito tra TV e occhiali, peraltro sulla scatola è indicato che sono compatibili con tutti i TV SAMSUNG serie D, E, ES, F, FH, H e HU del 2011, 2012, 2013 e 2014 (come il mio).
Ritengo questa informazione assolutamente importante per chiunque sia interessato ad acquistarli.