TUBI IDRAULICI E TUBI INDUSTRIALI !?
sapete spiegarmi la differenza tra questi due tipi di tubi ?!? grazie
2 risposte
- Mastro GeppettoLv 78 anni faRisposta preferita
La qualità dell'acciaio. Circa fra un tubo per il "domestico" e un tubo per l'industriale di qualità" il carico di snervamento è dalle 3 alle 6 volte, la resistenza ad atmosfera moderatamente aggressiva è da 1 a 3, 1 a 8.
Se poi si parla di acciaio per petrolchimica (inossidabili martensitici .......) o per impianti navali la differenza di qualità globale è ancora superiore, fai conto che è praticamente impossibile filettare i tubi per il navale con le macchine portatili, occorre una macchina da banco e fare anche una decina di passate avvicinando i pettini della filiera e lavorando praticamente sotto emulsione.
Anche il tipo di collegamanto è diverso, inesistente la stoppa e pasta verde; solo sigillanti anaerobici, cordoncin preimpregnati, flange e guarnizione, saldatura; il press fitting è stato usato ma il rapporto qualità prezzo costi di messa in opera e le difficoltà di modifiche lo ha confinato ad utilizzi secondari.
Sono tubi che non sono previsti dalle Norme CIG e andresti forse incontro ad una bocciatura dell'impianto pur resistente molto di più del materiale standard.
- MicheleLv 68 anni fa
diciamo che i tubi idraulici standard per riscaldamento e acque tradizionali sono costruiti un un certo modo e sono quasi generici per uso abitativi civile, invece per la dislocazione di impianti quelli industriali sono a proprietà simile ma specifica,esempio per il trasporto di oli ad alta temperatura, oppure avrai sentito parlare del teleriscaldamento ma anche per oleodotti gasdotti in genere sono tutte tubazioni dette ad uso industriale sia per le specifiche proprietà ma sopratutto perché a livello civile abitativo non sono idonei questo in generale poi dipende sempre dagli impianti in se .vai qui per info sui tubi industriali http://www.semperflex.com/it/tubi-industriali/
Fonte/i: idraulico