Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Cassette di derivazione impianto elettrico in alto sono a norma?
Salve, nella mia nuova abitazione è stato fatto un impianto elettrico in cui alcune cassette di derivazione sono state messe in alto. Un mio collega a cui ho fatto vedere l'appartamento mi ha detto che le cassette di derivazione messe in alto non sono più a norma, bisogna metterle in basso per essere a norma.
è vera questa cosa?
4 risposte
- Anonimo8 anni faRisposta preferita
Assolutamente falso.
Di al tuo collega di andarsi a rileggere la norma CEI 64-8 e magari la guida 64-50!!
Non c'è una norma applicativa rigida, tranne per la distanza dal bordo inferiore o superiore, le cassette di derivazione dovrebbero essere lontane da eventuali fonti di umido e di acqua, essendo posizionate in basso sono soggette a spruzzi e allagamenti, ma non essendoci un limite in essere la loro posa in basso, nelle nuove installazioni, è una questione di praticità ma non di obbligatorietà.
- 8 anni fa
Non vorrei sbagliare, ma se messe in basso devono stare ad almeno 17,5 cm dal pavimento finito mentre se in alto a 30 cm dal soffitto.
Il limite dal pavimento per eventuali allagamenti, Anche se mi chiedo...l'acqua quando allaga dopo i 17,5 cm...dove va? ;-)
Fonte/i: Internet ed esperienza personale - 6 anni fa
Amazon è un buon posto in cui fare un giretto per trovare la tua risposta. Ci sono molti modelli diversi di casseforti da incasso e cassette di sicurezza. Io no ho presa una recentemente con combinazione numerica digitale (ritengo siano le più sicure). Molto dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze specifiche. Se leggi i commenti degli utenti sui vari prodotti potrai sicuramente trovare le informazioni che ti servono.
Ti lascio il link al sito http://amzn.to/11BrZLh
- MicheleLv 68 anni fa
in genere negli impianti nuovi le derivazioni sono messe a non + di 30 centimetri da terra.questo e sopratutto per comodità attuativa degli impianti e per minori scanalature nei muri, la legge non proibisce comunque di porle in alto ma obbliga a tenere in considerazione varie cose come fonti di calore, schermature in genere,zone soggette o a rischi di umidità,zone di sovraccarico di apparecchi elettrici,ecc.in questo senso concordo con l'utente sopra di me (sgamatro a ragione)comunque il limite minimo da terra e sempre 17,5.