come mi vesto per fare parapendio?
Scusate ma è la prima volta, lo faccio in tandem con un istruttore però non so cosa mettermi!!!
2 risposte
- gigi81vitconLv 68 anni faRisposta preferita
Ciao Lisa, BRAVISSIMA, SPORT di indescrivibili EMOZIONI , ho volato
molti anni fa in DELTAPLANO ( singolo) ed ho provato la più grande
EMOZIONE , SENSAZIONE, MERAVIGLIA, qualcosa di indescrivibile
Dal momento che Tu devi CORRERE per far prendere PORTANZA al
DELTAPLANO O al PARAPENDIO, il momento dello STACCO è una
cosa indescrivibile, NON SENTIRE più il tuo peso e VELEGGIARE
nell'aria ( forse è sensazione più meravigliosa che ho mai avuto!!!!!!!!!)
INDESCRIVIBILE!!!!!!!!!!!! Poi ho iniziato un corso di PARAPENDIO,
essendo MOLTO più pratico del DELTAPLANO, ( peso, ingombro,
Facilità negli spostamenti ect ect. Ma poi l'ho interrotto per altri problemi:
Allora, loro TI daranno l'imbragatura, e il casco MA COME vestirti
DIPENDE ANCHE dalla quota in cui avverrà il Tuo DECOLLO!!!!!!
Comunque, in PRIMIS scarpe da TREKKING ALTE ( che fascino la
CAVIGLIA ( io ho un modello apposito per PARA e DELTA e sono
persino un pò più alte ( PER BLOCCARE bene la CAVIGLIA!!!!
Pantaloni lunghi comodi, tipo tuta in PILE ( il DISCORSO DIPENDE
da che altezza partirai, comunque, devi avere abbigliamento molto
comodo che TI permetta di fare movimenti senza ALCUN PROBLEMA,
e che sia allo stesso tempo CALDO, perchè comunque TU NON CORRI,
NON CAMMINI, ma sei bloccata in una IMBRAGATURA, diciamo FERMA,
quindi se fa FREDDO lo SENTI in maniera PROPORZIONALE, ma il
TUTTO dipende SEMPRE DALLA QUOTA del TUO DECOLLO!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi una giacca Traspirante ANTIVENTO ecco un esempio :
Gore Wind Stopper
La membrana anti-vento Windstopper, altamente traspirante e ultra sottile, è laminata tra due
strati di tessuto. Formando uno strato di aria calda a contatto con la pelle, evita che il vento agisca
raffreddando la temperatura corporea, senza però impedire una naturale traspirazione.
Ogni persona esperta sa che un capo "windstopper" può fare la differenza, visto che l'azione del
vento, in montagna, è capace di ridurre notevolmente la temperatura avvertita dall'uomo.
POI un PAIO di GUANTI che servono molto ( PILE con PELLE) quindi caldi,
POI direi per il sole un paio di occhiali da sole per il riverbero dei raggi solari.
Quindi, ALLA FINE della FIERA, SCARPE da TREKKING ALTE ( importantissime )
VESTIARIO>>>>>>>>> COMODO, CALDO, TRASPIRANTE ,LEGGERO!!!!!!!!!!!!!
Ciao. SALUTONI E TANTI AUGURI!!
Chi ha provato il volo camminerà guardando
il cielo, perché là è stato e là vuole tornare.
(Leonardo da Vinci) -
Improvvisamente mi risvegliai e con mio grande sollievo scoprii di non avere la terra sotto i piedi.
Imparare a sognare, imparare a volare, incominciare a vivere.
Fonte/i: Esperienze di Volo. - 6 anni fa
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://amzn.to/1EJ3UyV dove trovi una ampia scelta di scarpe da trekking.
Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.