Torta di compleanno????
Cerco una ricetta per una torta di compleanno particolare, magari al cioccolato, molto golosa e vorrei evitare le classiche torte col pan di Spagna o con il cioccolato plastico. Qualche idea?
7 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
*Torta cioccolato e noci:
INGREDIENTI:
(Per 6 persone)
- 2 Uova
- 150 gr. Zucchero
- 150 gr. Noci
- 100 gr. Burro morbido
- 150 gr. Cioccolato fondente
- 200 gr. Farina
- ½ bustina di lievito per dolci
- 80 gr. Gocce di cioccolato
- q.b. Zucchero a velo
COME PREPARARE LA TORTA CIOCCOLATO E NOCI
Monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Trita le noci grossolanamente.
Aggiungi il burro e le noci al composto di uova e mescola.
Trita il cioccolato o taglialo a scaglie con un coltello.
Aggiungi il cioccolato al composto di uova e noci e mescola.
Aggiungi la farina setacciata con il lievito e le gocce di cioccolato e amalgama bene.
Inforna a 170° per 40 minuti.
Spolverizza con lo zucchero a velo e servi.
*Torta di ricotta e Nutella:
INGREDIENTI:
(Per 6 persone)
- 3 Uova
- 200 gr. Zucchero
- 200 gr. Ricotta
- 200 gr. Farina
- 1 bustina Lievito per dolci
- 130 gr. Burro
- 5 cucchiai di Nutella
- 100 gr. Nocciole
COME PREPARARE LA TORTA DI RICOTTA E NUTELLA:
Sbatti le uova con lo zucchero in una ciotola.
Aggiungi la ricotta, la farina setacciata con il lievito e continua a sbattere amalgamando bene il composto.
Aggiungi il burro fuso e raffreddato.
Versa metà del composto in una teglia a cerniera da 24 cm imburrata e infarinata.
Aggiungi la nutella e ricoprila con il resto del composto.
Livella e cospargi con le nocciole.
Inforna a 180° per 30 minuti.
*Torta pere e cioccolato:
INGREDIENTI:
(Per 6 persone)
- 200 gr. Cioccolato fondente
- 170 gr. Burro
- 200 gr. Farina
- 100 gr. Zucchero
- 4 Uova
- 100 gr. Noci tritate
- 1/2 bustina Lievito
- 700 gr. Pere
COME PREPARARE LA TORTA PERE E CIOCCOLATO:
Trita il cioccolato fondente grossolanamente.
Sciogli il cioccolato a bagnomaria con 100 gr. di burro.
Sbatti il burro rimasto, con 50 gr. di zucchero e i tuorli.
Aggiungi la crema al cioccolato al composto di burro.
Versa il composto in una ciotola.
Aggiungi la farina e il lievito setacciati e le noci.
Monta gli albumi a neve ferma con il resto dello zucchero
Aggiungi gli albumi delicatamente al composto.
Versa metà del composto in una tortiera a cerniera imburrata e infarinata.
Sbuccia le pere e tagliale a metà.
Adagia sul composto nella tortiera.
Ricopri con le pere avanzate.
Inforna a 180° per 40 minuti.
*Torta al cioccolato fondente:
INGREDIENTI:
(Per 8 persone)
- 160 gr. Burro
- 200 gr. Cioccolato fondente
- 250 ml. Latte
- 200 grr Zucchero
- 2 Uova
- 220 gr. Farina 00
- 40 gr. Cacao amaro
- 1/2 bustina Lievito per dolci
Per la Glassa
- 150 gr. Cioccolato fondente
- 80 ml. Panna per dolci
COME PREPARARE LA TORTA AL CIOCCOLATO FONDENTE:
Sciogli il burro in un tegame e poi aggiungi il cioccolato a pezzi.
Mescola il latte, lo zucchero e le uova in una terrina.
Aggiungi il cioccolato fuso al composto e amalgama.
Aggiungi la farina setacciata con il cacao e il lievito e mescola.
Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
Inforna a 170° per 50 minuti.
Capovolgi la torta su un piatto e lasciala raffreddare.
Prepara la glassa facendo bollire la panna.
Spegni il fuoco quando la panna inizia a bollire e aggiungi il cioccolato.
Mescola finchè non si scioglie tutto il cioccolato.
Glassa la torta.
*Torta Pan Di Stelle:
INGREDIENTI:
(Per più di 8 persone)
- 600 gr. Biscotti Pan di Stelle
- 400 gr. Nutella
- 500 ml. Panna
- 500 ml. Latte
- Cacao amaro in polvere q.b.
COME PREPARARE LA TORTA PAN DI STELLE:
Monta la panna fino a che non diventi ben soda.
Bagna i biscotti immergendoli appena nel latte.
Togli la cerniera dello stampo e mettila sul piatto che userai per la torta.
Metti uno strato di biscotti sul fondo della cerniera.
Spalma un terzo della panna sullo strato di biscotti e appianala bene.
Sciogli la Nutella a bagnomaria.
Forma uno strato di Nutella sulla panna.
Copri con i biscotti sempre bagnati di latte.
Continua ripetendo con lo strato di panna e di nutella fino a formare tre strati di biscotti.
Metti la torta in frigorifero per 2 ore.
Togli la cerniera dello stampo e ricopri la torta con la panna montata.
Decora a piacere e lasciala riposare per un paio d'ore prima di servire.
- 6 anni fa
Ciao per farti una idea più precisa su questi prodotti puoi guardare questo link di Amazon http://amzn.to/1zpxFDO .
Troverai un elenco dettagliato dei vari tipo di Tortiere con un elenco dettagliato di caratteristiche e prezzi. Ti consiglio anche di leggere le recensioni di chi ha già acquistato il prodotto che mi sono state molto utili quando ho deciso di acquistare online.
- Anonimo8 anni fa
per evitare il classico pan di spagna potresti fare un profitterol o la millefoglie con farcia golosissima!
- MarinaLv 78 anni fa
TORTA DI CIOCCOLATO CLASSICA
Ingredienti: 150 g di cioccolato fondente - 40 g di burro - 3 uova - 80 g di zucchero - 50 g di farina 00 - un cucchiaino di lievito in polvere - cacao amaro - zucchero a velo - un pizzico di sale
Spezzettate il cioccolato in una casseruolina, unite il burro morbido a fiocchetti e sciogliete i due ingredienti a bagnomaria, su fiamma bassa, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
Separate i tuorli dagli albumi, sbattete i primi con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso, quindi incorporate la farina setacciata con il lievito e, subito dopo, il cioccolato fuso.
Montate a neve gli albumi con il sale e amalgamateli al composto di uova, mescolando dal basso verso l'alto. Trasferite il composto in uno stampo a cerniera del diametro di circa 20 cm, rivestito di carta oleata, e cuocete in forno preriscaldato a 220° per 10 minuti, poi a 180° per 30 minuti. Lasciate intiepidire la torta nello stampo, sformatela su una gratella per dolci e spolverizzate la superficie con poco cacao.
Adagiate sopra uno stencil a fiori e cospargete con lo zucchero a velo, quindi toglietelo con cura e servite.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 8 anni fa
secondo me una torta buonissima (ma fatta con il pan di spagna al cioccolato ) è la Sacher, eccoti la ricetta : http://www.dolcepasticceria.it/torta-sacher-la-ric...
altro non so perchè in questo periodo vanno di moda queste torte con il cioccolato plastico che non sono neanche il massimo!
buona torta :D
- Anonimo8 anni fa
Vai su www.giallozafferano.it è un sito dove puoi trovare di tutto sul cibo e ci sn delle ricette facilissime e buonissime...
Ciao
Fonte/i: Io - zlatanermejoLv 58 anni fa
Cosa più deliziosa della SACHER TORTE ?
Ingredienti per la pasta
150 g di farina
150 g di cioccolato fondente
150 g di burro
150 g di zucchero
5 uova
Ingredienti per farcitura e glassa
marmellata di albicocche
100 g di cioccolato fondente
70 g di zucchero
Fate sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino e nel frattempo lavorate il burro fino a farlo diventare una crema. Aggiungete al burro metà dello zucchero, il cioccolato ormai sciolto, ed i tuorli. A parte montate a neve gli albumi ed aggiungetevi l’altra metà dello zucchero per poi unire i due composti.Aiutandovi con una frusta, ma con delicatezza, incorporate al composto la farina. Una volta che il composto è omogeneo sistematelo in una teglia imburrata ed infornatelo, per un’ora a 180° circa. Trascorso il tempo necessario lasciate raffreddare la “pasta di cioccolato” per poi tagliarla orizzontalmente in due (come se doveste fare un panino!) e farcirla con la marmellata di albicocche, senza esagerare.A questo punto è il momento della ciliegina sulla torta, o meglio della glassa: in un pentolino fate sciogliere lo zucchero con un bicchiere d’acqua e portate ad ebollizione. Lasciate bollire ancora 5 minuti per poi aspettare che raffreddi. Aggiungete allo sciroppo che avrete ottenuto il cioccolato spezzettato e merscolate fino ad ottenere una glassa che farete nuovamente cuocere a fuoco basso, finchè non è densa al punto giusto. Con la glassa ricoprite tutta la torta in modo uniforme.Chiudete gli occhi e gustatela! Sentite qualche nota di Strauss?
Sono stato bravo ? Mi sono meritato 10 bei punti ? E qualche stellina? Fai come meglio credi; io , in ogni caso, sono contento di averti aiutato. Ciao.