si può dormire in tenda col temporale?
( con anche i fulmini )
( con anche i fulmini )
6 risposte
- Giampiero MLv 78 anni faRisposta preferita
R37 ha risposto molto bene.
La mia (antica) esperienza, in caso di pioggia, mi diceva di allentare un po' i tiranti (allora c'erano ed erano di materiali non sintetici) perché ritirandosi con la pioggia non avessero a divellere i picchetti dal terreno.
Anche avere un telo impermeabile sotto era importante, per noi.
Infine, eravamo abituati a scavare piccoli solchi di drenaggio della pioggia a seconda della pendenza del terreno.
Detto tra noi, anche se eravamo ragazzi e avevamo il sonno robusto, dormire sotto un temporale (tuoni e fulmini) non era facile.
- 8 anni fa
certo che si, i fulmini non saranno un problema se la tenda non ha delle aste in carbonio scoperte e se ci sono alberi nei dintorni.
Devi invece fare attenzione a tutta l'acqua che si riverserà sul terreno, se hai la tenda piantata in una depressione e l'acqua non riesce a drenare via è possibile trovarsi nella spiacevole situazione che ti si allaga tutto.
Inoltre devi però avere una tenda di buona qualità e con telo di copertura, nelle tende da pochi euro le cuciture non sono a tenuta e se piove per un tempo più o meno prolungato l'acqua comincia a filtrare piano lungo le cuciture bagnando l'interno fino a inzuppare tutto.
Fonte/i: anni di campeggio in montagna - Anonimo8 anni fa
certo che domande è la cosa più bella..:)
Fonte/i: esperienza:) - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo8 anni fa
No, hanno paura dei lampi e si chiudono come le vongole con te dentro.
- Anonimo8 anni fa
sempre fatto...