Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
MANEGGIO SENZA CAMPO COPERTO...COME FARE D'INVERNO?
NOn è il freddo che mi preoccupa .... ma la pioggia.. anke perke poi il terreno rimane bagnato e i cavalli scivolano ... come fate voi ?? Andate a cavallo d'iverno??
9 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
Noi abbiamo un maneggio coperto, che quindi permette di montare anche in inverno.
Il problema solito con i campi esterni è che in casi di piogge forti appunto i campi in sabbia richiedono un po' di tempo a ritornare utilizzabili, anche se ne abbiamo uno che recupera rapidamente una buona condizione, per cui si dà una bella erpicata e via. Possiamo ovviare con il campo in erba, o fare qualche passeggiata nei prati per tenere i cavalli un po' in allenamento. Ma per noi il problema è dato soprattutto dal freddo, che (magari con l'aiuto di nevicate) porta a ghiacciare i campi esterni e questo li può rendere impraticabili per lungo tempo.
Se dove monti tu il terreno non ghiaccia, o avviene molto raramente, dopo tutto i guai sono ridotti ;-)
- Anonimo8 anni fa
E' un bel problema.. Fortunatamente nel maneggio in cui sono ora, abbiamo il campo al coperto. Secondo me devi trovare un altro maneggio.
- CassieLv 58 anni fa
in inverno nel maneggio in cui vado io si monta nel campo coperto.
Anzi, ti dirò di più, siccome nella zona in cui abito io piove molto spesso e la notte ghiaccia praticamente sempre, i campi esterni vengono proprio chiusi, ad eccezione di un campetto dove si può andare a passeggiare in caso di una rara bella giornata.
Io consiglio di scegliere i maneggi che hanno un campo coperto, soprattutto se nella zona in cui abiti tu l'inverno è lungo, freddo e piovoso.
- 8 anni fa
Ho sentito dire che alcuni maneggi, nelle giornate invernali di pioggia organizzano delle lezioni di teoria (nomi delle varie parti del cavallo, parti della sella o altri argomenti come tip di ostacoli ecc...), o vere e proprie spiegazioni sia pratiche che teoriche di come si svolge la pulizia dettagliata del cavallo con trucchi e segreti naturali per esempio. Nel maneggio che frequento io si svolgono normalmente queste lezioni per i più piccoli. Magari chiedi, il proprietario del maneggio saprà sicuramente darti spiegazioni più coerenti e precise. ;-)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 8 anni fa
Bhè è proprio questo il brutto dei maneggi senza campo coperto, non puoi quasi mai cavalcare d'inverno visto che c'è sempre brutto tempo...io ti consiglio vivamente di cambiare maneggio per quest'inverno o scordati di cavalcare per molto lunghi mesi, spero di averti aiutata ciao :)
- nefferitLv 68 anni fa
mai avuto il campo coperto.. si monta comunque, in campo se è praticabile oppure in pista, o in passeggiata, magari dopo aver girato il cavallo in tondino che ha un fondo più drenante e non restano pozzanghere pericolose. Si fanno andature possibili compatibilmente con il fondo.
- SaraLv 68 anni fa
Noi non abbiamo un maneggio coperto, però montiamo anche in inverno. Io pensa che monto circa 4 volte alla settimana (eccetto giorni in cui c'è pioggia).
Quando i campi sono allagati si monta lo stesso, anche se ci sono grosse pozzanghere e lavoriamo solamente in piano.
Sarebbe un vantaggio enorme quello di avere un campo coperto, ma purtroppo non è così...
Ciao
- Anonimo8 anni fa
dipende da che stagione va via! se piove sempre come l'inverno scorso oppure se fa un inverno sereno e gelido. se piove niente cavallo oppure solo nelle belle giornate e se il campo è decente
- Anonimo8 anni fa
L'unica soluzione ideale ed economica e quella di creare un campo e coprirlo con un telone, tipo un telone da circo