Anonimo
Quando calcolo il centro di massa di un corpo rigido?
Ho un po' di confusione in testa a vedere gli esercizi del prof.
Ad esempio, a volte ho un disco al cui bordo è saldata un'asta , e mi studia tutto l'esercizio limitandosi a non fare il centro di massa totale.
Altre volte ho sempre un disco al cui bordo o sull'interno, è saldata una particella, e in tal caso mi calcola il centro di massa e studia l'esercizio in base a quello.
Come mai?? Sono prorpio confusa !!
1 risposta
Classificazione
- Uchiha SasukeLv 68 anni faRisposta preferita
la tua domanda è un po troppo generica...Il procedimento dipende dal tipo di quesito richiesto...può capitare che a volte occorra calcolare il centro di massa totate e a volte no...dipende da quello che vuoi trovare tu
Altre domande? Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi.