Come si sostiene la catena alimentare in un ambiente acquatico afotico (senza luce)?
Ciao, è una domanda dei compiti di scienze che non riesco a fare... mi date una mano?
Grazie :)
2 risposte
- 7 anni faRisposta preferita
nella parte superiore la luce ci deve arrivare, c'è sempre comunque bisogno della radiazione solare per portare avanti la vita, al buio solo dei batteri anaerobici e organismi consumatori possono sopravvivere, ma se non c'è un imput esterno prima o poi la pappa finisce.
Ti ho trovato un link che può renderti l'idea
ciao
Fonte/i: me - JanLv 47 anni fa
Non essendoci luce non potrebbero vivere ii produttori primari (che in acqua sono generalmente fitoplancton, cianobatteri e alcune alghe). generalmente sono presenti solo organismi allotropoci ( provenienti da un diverso luogo) ad esempio pesci o crostacei di passaggio. Ovviamente questi animali (che possono essere consumatori primari) possono avere predatori , che possono a loro volta avere relativi predatori. L'ambiente caratteristico avente queste caratteristiche è la zona abissale oceanica, dove la luce solare non puó arrivare a causa della profondità