Come togliere i km da un suzuki jimmy?
Non è digitale e non voglio far cose illegali ma solo non far accorgere mia mamma dei km che faccio!!!!!! Grazieee
1 risposta
- Anonimo8 anni faRisposta preferita
per azzerare un contachilometri analogico basteranno attrezzi di facile reperibilità come:
- pinzetta a punte strette dritte
- pinzetta a bocca larga
- pinza a becco piegato
- forbice
- cacciavite a taglio piccolo
- cacciavite a taglio medio
- stuzzicadenti rotondi a doppia punta
Sul retro del contachilometri sarà necessario individuare tre linguette piegate. Le linguette hanno la funzione di tenere ferma la ghiera e devono essere allentate con l’ausilio di un cacciavite. Una volta alzate le linguette è possibile accedere al corpo del contachilometri.
Giriamo di nuovo il contachilometri e svitiamo le viti che trattengono il meccanismo di conteggio. Dopo aver svitato le viti, estraete il meccanismo e impugnate nuovamente il cacciavite a taglio piccolo. Rimuovete le viti frontali il tanto che basta per togliere il rotore.
Con la pinza a bocca larga rimuovete l’anello di fermo dei rulli del rotore. A questo punto possiamo sfilare dall’asse centrale i componenti del rotore. Partendo dalla parte opposta all’ingranaggio dell’asse troviamo: il disco di fermo, un rotore numerato in plastica, un anello di metallo con ingranaggio e tre alette di riferimento