aiuto lancetta benzina fiat seicento?
salve volevo un informazione, la lancetta della benzina nel tachimetro della mia fiat seicento oscilla in base alle curve.. cosa può essere?
ma allora perchè nelle altre auto non si muove e nella mia si..
4 risposte
- VincenzoLv 77 anni faRisposta preferita
Di solito, gli strumenti indicatori, hanno un condensatore in "parallelo" proprio per evitare oscillazioni rapide, Il condensatore fa da "cuscinetto", assorbendo corrente, o restituendola, in modo da livellare l'ampiezza dell'oscillazione. Devi fare una prova:
1) all'accensione del quadro, osserva, come la lancetta raggiunge l'indicazione del livello. Se è "rapida", allora è il consensatore.
- 7 anni fa
Tutto questo è naturale, perchè quando sei a centro curva la forza centrifuga ti spinge verso l'esterno della curva, la stessa cosa accade per la benzina che c'è sul serbatoio, infatti poi sul rettifilo la lancetta ritorna dove era prima.
- Anonimo7 anni fa
Perché galleggiante fa molto gioco nel serbatoio...non preoccuparti importante che funziona spia riserva,per eventuale rimedio dove smette per un po ti consiglio di fare il pieno cosi il galleggiante sta fermo un bel po.
Fonte/i: Personalep - Anonimo7 anni fa
PEnso che sia normale perché il livello di benzina viene rilevato da un sondino (il galleggiante) posto all'interno del serbatoio. In curva, l'auto potrebbe "imbarcarsi" e il livello di benzina potrebbe variare momentaneamente.