Ricetta vegan Mousse alla nocciola ?
Ciao a tutti ! Avrei bisogno una ricetta per fare la MOUSSE alla nocciola(quindi senza cioccolato) che sia Vegan e non presa da internet, perchè non ce ne sono buone...qualcuno mi puó aiutare ? Grazie :-)
1 risposta
- FrancescaLv 57 anni faRisposta preferita
Ciao! io ho trovato queste, non so se ti vanno a genio. Una é presa da una raccolta Vegan300, e l'altra é con il cous cous.
MOUSSE ALLA NOCCIOLA DI VEGAN3000
Per 4 persone: 0,5 litri di latte di riso + 0,5 litri di latte di soia (oppure, se preferite, 0,75 litri di latte di riso + 0,25 di quello di soia) - 2 cucchiaini di agar agar - 1 minuscolo pizzico di sale - 2 cucchiai di malto (preferibilmente di grano)
Per la guarnizione: 2 cucchiai di crema di nocciole - 2 cucchiai di malto - 2 cucchiaini di nocciole tritate e 1 biscottino secco (oppure un cioccolatino amaro)
Preparazione
Mettere il latte (nelle proporzioni scelte di metà/metà oppure di 3/4 + 1/4 ) sul fuoco, aggiungere l'agar agar e mescolare continuamente.
Aggiungere il malto, continuando a mescolare fino al bollore.
Spegnere il fuoco e versare nelle coppette. Lasciar raffreddare.
Per la guarnizione: frullare il malto e la crema di nocciole ed aggiungere il composto così ottenuto sopra alle coppette, insieme alle nocciole tritate ed al biscottino.
Note
La proporzione consigliata per l'uso dell'agar agar solitamente è di 1 cucchiaino per ogni mezzo litro di liquido (latte, succo di mele, ecc.)
MOUSSE DI NOCCIOLA AL COUS COUS
100g cous cous
300g acqua
75g malto di riso
125g crema di nocciole da negozio Punto Macrobiotico
Scaldare l'acqua sul fuoco ed unire il malto, girando con un frustino fino a scioglierlo completamente.
A questo punto versare il cous cous, girare e chiudere la pentola a pressione.
Quando la pentola inizierà a fischiare, abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per 10 minuti.
(si può usare anche una pentola normale)
A questo punto, versiamo il composto ottenuto dentro un frullatore ed unendo la crema di nocciole frulliamo tutto. Lasciamo raffreddare leggermente ed a questo punto possiamo disporre la mousse ottenuta dentro delle ciotoline di vetro alternando a piacere, dei biscottini sbriciolati e della granella di nocciola. Far riposare in frigo affinchè il composto si rapprenda, consiglierei almeno un'ora.