Dubbio impostazione problema fisica?
Su un piano inclinato di 30° sull' orizzontale è posto un corpo di massa 0.5 kg, inizialmente fermo ed appoggiato ad una molla di costante elastica k=10000 N/m. Quando viene lasciato libero il corpo comincia a salire sul piano inclinato, ne raggiunge la posizione di sosta momentanea sulla sommità e poi ritorna verso la posizione di partenza. Si determini:
-la velocità con cui il corpo, tornando alla base del piano inclinato, colpisce l' estremo della molla
-la velocità che invece avrebbe in tale posizione se il piano fosse scabro (md=ms=0,4)
Io imposto il problema con il principio della conservazione dell' energia meccanica:
Ua+Ta=Ub+Tb e sostituendo
Ta= 0
Ua= cosa devo considerare? L' energia elastica o quella gravitazionale?
1 risposta
- peterpanLv 77 anni faRisposta preferita
1/2ks^2=mgh
quando scende
1/2mv^2=mgh=1/2ks^2
v=(2gh)^1/2=s(k/m)^1/2
h=altezza raggiunta
s=compressione iniziale della molla
se il piano fosse scabro
allora
1/2mv^2=mgh-μmgcosθL=mgh-μmgh/tanθ
v=[(2gh(1-μ/tanθ)]^1/2
per risolvere entranbi i quesiti serve conoscere la compressione iniziale della molla
o l'altezza a cui arriva