Equazioni lineari in seno e coseno?
Ci sono tre metodi per risolverle: grafico, algebrico, angolo aggiunto. Secondo voi qual'è il più efficace? Cioè il più veloce, chiaro e semplice? Visto che faccio un macello di confusione su questo argomento volevo impararmene uno e usare solo quello in tutte le equazioni. Io vado bene a fare il sistemino del metodo grafico ma non ho capito se è necessario fare il disegno, e quello mi fa perdere tempo...(io riesco a risolvere l'eq anche senza fare il disegno, mi pare)
1 risposta
- Anonimo7 anni faRisposta preferita
Potrebbe andare bene quello col sistema, senza usare il grafico.
Poni X = cosx, Y = sinx e metti a sistema l'equazione lineare in X e Y con la relazione fondamentale X^2+Y^2 = 1.
Trovate le soluzioni di (X,Y), trovi gli angoli risolvendo le equazioni elementari
cosx = X e sinx = Y e tenendo conto dei segni di X e Y per stabilire la posizione nei quadranti e scartare le soluzioni non valide.