MI analizzate queste 5 frasi ?
DEVO ANALIZZARE CON L'ANALISI LOGICA.
1)Giorgio il mio avvocato è considerato un ottimo professionista.
2)Cortina è considerata un bellissimo centro invernale per trascorrere le vacanze
3)Francesco ha chiamato il suo cane Gaia
4)Chi hanno scelto come rappresentante ?
5)Nella casa di campagna sentono continuamente degli strani rumori in soffitta
CHI MI AIUTA GLI DO 10 PNT DP 1 ORA :D
3 risposte
- 7 anni faRisposta preferita
1) Giorgio= sogg.
il mio avvocato= apposizione del sogg. + attributo
è considerato= pred. nominale
un ottimo professionista= compl. predicativo del sogg. + attributo
2) Cortina= sogg.
è considerata= pred. nominale
un bellissimo centro invernale= compl. predicativo del sogg. + attributo
per trascorrere= compl. di scopo o fine
le vacanze= compl. oggetto
3) Francesco= sogg.
ha chiamato= pred. verbale
il suo cane = compl. oggetto + attributo
Gaia= compl. predicativo del compl. oggetto
4) Chi= compl. oggetto
(essi)= sogg. sottinteso
hanno scelto= pred. verbale
come rappresentante= compl. predicativo del compl. oggetto
5) Nella casa= compl. di stato in luogo
di campagna= compl. di specificazione
(essi)= sogg. sottinteso
sentono= pred. verbale
continuamente = avv. di modo
degli strani rumori= compl. oggetto (perchè "degli" è articolo partitivo) + attributo
in soffitta= compl. di stato in luogo
Fonte/i: Iooo - ?Lv 57 anni fa
Concordo con Angela (bravissima!) salvo PER TRASCORRERE , a mio giudizio pred. verbale (pur se in analisi periodo è subord FINALE implicita)
- Anonimo7 anni fa
1) Giorgio= Soggetto
Il mio avvocato = apposizione + attributo "mio"
è considerato = predicato verbale
un ottimo professionista= complemento predicativo del soggetto + attributo
2) Cortina = soggetto
è considerata = predicato verbale
un bellissimo centro invernale = complemento predicativo dell'oggetto + attributo
per trascorrere = predicato verbale (valore finale)
le vacanze = complemento oggetto
3) Francesco = soggetto
ha chiamato = predicato verbale
il suo cane = complemento oggetto
Gaia = complemento predicativo dell'oggetto
4) (loro = soggetto sottinteso)
Chi = complemento oggetto
hanno scelto = predicato verbale
come rappresentante = complemento predicativo dell''oggetto
5) nella casa = complemento di stato in luogo
di campagna = complemento di specificazione
(loro = soggetto sottinteso)
sentono = predicato verbale
continuamente = avverbio di modo
degli strani rumori = complemento oggetto + attributo
in soffitta = complemento di stato in luogo