problema moto rettilineo uniforme?
un atleta percorre a nuoto la lunghezza di una piscina di 50m in 30s ed il ritorno alla posizione di partenza in 32s. determinare la sua velocità media nella prima metà della nuotata, nella seconda metà e andata e ritorno.
mi servirebbe tutto il procedimento e magari anche qualche spiegazione aggiuntiva. Grazie
il libro riporta questi risultati 2,50 -2,27 e 0. la velocità di andata è ritorno è zero perchè la velocità media non dipende dal particolare percorso ma dalla distanza percorsa dal punto di partenza al punto di arrivo, infatti in questo caso parte da un punto per ritornare allo stesso punto. però non riesco a capire come si arrivi agli altri due risultati 2,50 e -2,27!
2 risposte
- Leonardo1Lv 77 anni faRisposta preferita
In tale caso la velocità media coincide con la media delle velocità (può succedere).
- 7 anni fa
Devi applicare la definizione di velocità media ovvero il rapporto tra distanza percorsa e tempo con cui si è percorso tale distanza.
Quindi:
nel 1° tratto: v_med_1=50/30=1.67 m/s
nel 2° tratto: v_med_2=50/32=1.56 m/s
velocità media 1°+2° tratto
Puoi determinarla in due modi:
a) fai la media dei due valori ottenuti prima:
v_med=(v_med_1+v_med_2)/2=1.61 m/s
b) oppure usi sempre la solita definizione
v_med=(50+50)/(30+32)=1.61 m/s
I risultati del libro sono espressi in m/s?