mi aiutate con questo problema di fisica?
un insetto ha massa pari a 0,05 g e le sue zampette hanno sezione circolare pari a 1,00 mm, Quante zampette dovrebbe avere l'insetto in modo da poter rimanere sul pelo dell'acqua di uno stagno per il solo effetto della tensione superficiale? si assuma che t=72 x10-5
1 risposta
- Ian GillanLv 67 anni faRisposta preferita
C'era un errore nei dati, la tensione superficiale γ dell'acqua infatti è:
γ = 72 × 10⁻³ N/m
Appoggiando un corpo minuscolo sulla superficie di un liquido, le sue molecole superficiali vengono spinte verso il basso generando una forza di richiamo diretta verso l'alto, la superficie di un liquido si comporta in pratica come una membrana tesa. La tensione superficiale γ è quindi il rapporto tra la forza di richiamo F esercitata su una ipotetica linea di contatto L posata sulla superficie e si misura in N/m:
F = γ L
La forza di gravità alla quale l'insetto è soggetto è:
F = m g
Affinché il corpo non affondi deve essere:
γ L > m g
L > m g / γ = 0,05 × 10⁻³ × 9,8 / (72 × 10⁻³) = 6,8 × 10⁻³ m
ossia
L > 6,8 mm
Il numero di zampette:
n > L / l = 6,8/1 = 6,8
Quindi in pratica l'insetto dovrebbe avere almeno 7 zampette.