I motori multiair 1.4 e 900 sono in ghisa o in alluminio?
8 risposte
- AcqLv 77 anni faRisposta preferita
Tutto giusto Gordon, solo una cosa ci sarebbe da correggere.
Il Twinair è in ghisa per due motivi.
Primo deriva dalla vecchia versione del TBi (quello montato su 159) che aveva blocco in ghisa, secondo perché la ghisa assorbe molto meglio le vibrazioni ed è quindi preferibile su un 2 cilindri. Inoltre essendo un motore piccolo il risparmio di peso usando l'alluminio sarebbe stato ridottissimo.
Essendo l'alluminio più fragile occorre mettercene di più, quindi i vantaggi di peso di questa soluzione si hanno su motori grossi, magari poco spinti (non turbo) e con poche vibrazioni (non diesel). Difatti dei motori FPT sono in alluminio: i Tigershark (non turbo), il V8 Maserati (grosso) e tutti i V6. Oltre al TBi della 4C che fa storia a sé. Notare che per i nuovi diesel si è usata la CGI: resistente, leggera e rigidissima.
- GordonLv 67 anni fa
Prima di tutto, cari i miei ricottari, il MultiAir, come anche il TwinAir, non è un tipo di motore in sé, ma un sistema di fasatura variabile della valvole sia in aspirazione che in scarico e per inciso,il TwinAir che deriva da quello del blocco 1750 TBi tra i più avanzati in commercio.
Secondo, i motori in ghisa come il Fire, che sono quelli più robusti ed affidabili anche se più pesanti, non li fabbricano più dalla fine degli anni '90 e i motori in alluminio, che in realtà sono in lega d'alluminio sono sì più leggeri, ma anche i meno resistenti e duraturi. Detto questo si tratta di blocchi realizzati in lega d'acciaio, il giusto compromesso, per i motori con sistema MultiAir mentre si usa la lega d'alluminio per i motori 0.9 TwinAir visto che come già detto derivano dal 1750 TBi che è ... rullo di tamburi ... il motore montato sull'Alfa Romeo 4C
Fonte/i: Ludwig Wiggenstein diceva sempre: "Su ciò che non si conosce, si deve tacere" - MadMan (Freak)Lv 77 anni fa
Gordon zittisce tutti!
E dopo quest'intervento mi permetto di diventare un suo fan!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 7 anni fa
Il gruppo Fiat ha fatto il suo primo motore in allumino nel 2013, equipaggiandoci la Alfa Romeo 4C.
Lo so è triste.
- JemminoLv 77 anni fa
@francesco...si li fanno anche in alluminio, tanto per citarne 1 (il mio), N22A2 (2.2 i-cdti) honda che è uscito sul mercato inglese nel 2005
fiat arriverà al motore in alluminio su auto comuni quando ormai le altre case saranno arrivati all'auto volante