Non mi funziona FIREFOX - Come devo fare?
In pratica quando lo apro ci mette 2 ore per caricare la pagina, poi una volta caricata scrivo nella barra di ricerca, premo invio e non succede niente. Ho provato a disinstallarlo e ad installarlo, ma non vuole proprio andare. Ho fatto anche una scansione antivirus e non mi ha trovato niente. Come potrei risolvere il problema? Grazie :-)
Ho provato a svuotare la chache, ma non serve a niente. E' completamente in freeze.
2 risposte
- Lady ZoeLv 77 anni faRisposta preferita
Prova a svuotare la chache anadando in impostazioni>rete>avanzate>cancella chache......se non rieci ti invio i consigli dal supporto di mozzilla: Se facendo clic sull'icona di Firefox il programma non si avvia ma non viene restituito alcun messaggio di errore, un semplice espediente può essere quello di riavviare il computer e riprovare. Se nemmeno in questo modo il problema si risolve, leggere le seguenti sezioni.
Firefox non si avvia dopo un aggiornamento
Se non è possibile avviare Firefox dopo un aggiornamento, consultare innanzitutto la sezione In evidenza del supporto Mozilla per verificare se è presente una soluzione al problema riscontrato.
Se si utilizzano alcune versioni di ZoneAlarm o altri programmi di sicurezza per la navigazione in Internet che includono una funzione "Browsing virtuale", questa funzione può impedire l'avvio di Firefox. Se il programma di sicurezza Internet utilizzato include questa funzione, controllare le impostazioni di virtualizzazione e svuotare la cache virtuale oppure visitare il sito di supporto del fornitore del programma per ulteriori informazioni.
Firefox non si avvia dopo l'installazione di uno o più componenti aggiuntivi
Se il problema è cominciato dopo l'aggiornamento di estensioni o temi, leggere Risoluzione dei problemi relativi a estensioni e temi.
L'errore si verifica improvvisamente
Se Firefox non ha dato problemi in precedenza e l'errore comincia a verificarsi improvvisamente, il problema può avere origine in uno o più file corrotti nelle impostazioni utente. È inutile in questo caso disinstallare e installare nuovamente il programma in quanto le impostazioni utente non vengono rimosse con la disinstallazione.
Per verificare se questa è la causa del problema, utilizzare il Gestore profili per creare un nuovo profilo. Se il problema non si verifica su un nuovo profilo, è possibile successivamente spostare i segnalibri e gli altri dati personali sul nuovo profilo.