Perchè nel sud Italia non si instaurarono le signorie?
Per quali motivi?
2 risposte
Classificazione
- C@rolLv 77 anni faRisposta preferita
Perchè erano ancora saldamente radicate le strutture feudali e le attività commerciali e bancarie rimanevano in mano a stranieri (francesi e fiorentini). Ad eccezione di Napoli,mancavano: economia sviluppata, città di un certo livello, centri fiorenti, forti ceti urbani..... I baroni as es. giunti al seguito degli angioni dominavano nei loro latifondi coltivati da masse di contadini impoveriti. I re ( regno di Napoli, delle due Sicilie),in mancanza di una forte borghesia,erano inerme rispetto ai baroni, signori..Lo stato della chiesa a sua volta operava solo a difesa della sua sopravvivenza.
Altre domande? Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi.