cosa si intende un ecologia con il termine di fattore limitante?
2 risposte
- Anonimo7 anni faRisposta preferita
In ecologia tutte le forze ambientali che agiscono in modo da limitare la crescita di popolazione vengono dette fattori limitanti. A seconda dei casi, gli organismi esauriranno le riserve di cibo, non avranno più accesso alla luce del Sole o non avranno spazio sufficiente; le temperature scenderanno troppo oppure cesseranno le piogge; un maggior numero di predatori scoprirà la popolazione che potrà subire perdite limitandone il numero e la crescita o l'equilibrio con l'ambiente. I prodotti di rifiuto degli organismi cominceranno a essere tossici per la stessa popolazione che li produce. Un'altra popolazione potrebbe cominciare ad alimentarsi con lo stesso cibo entrando in competizione e limitando quindi la crescita di un'altra popolazione. E così via...
- GiovanniLv 57 anni fa
Sono quelle determinate condizioni in cui viene superato il limite di tolleranza di un individuo ad un certo fattore, compromettendone la sopravvivenza.
Ad esempio, per gli esseri umani (e per tutti gli animali che richiedono condizioni aerobiche), l'assenza di una certa quantità di ossigeno nell'aria è limitante, in quanto senza di esso, a prescindere da tutti gli altri fattori, cesserebbero di vivere. Ovviamente un fattore può essere limitante per un organismo ma non per un altro. La presenza di luce, ad esempio, è basilare per la vita delle piante tramite la fotosintesi clorofilliana, ma non lo è per un proteo, che vive al buio delle grotte.