da un punto di vista biologico?
quando ha inizio la mezza età?? A 40 anni, o prima?
1 risposta
- chance_3x3Lv 77 anni faRisposta preferita
Dal punto di vista biologico la mezza età è esattamente a metà della vita, quindi solo dopo la morte si può dire quando era la mezza età per quella persona.
La mezza età non ha un limite fisso perché dipende dallo stile di vita, dalle condizioni personali e psicologiche. Sono infatti studi psicologici oltre che scientifici a determinarla ed è in continua evoluzione poiché in continua evoluzione sono le condizione di vita e la qualità di essa.
Dunque non esiste una terza età uguale ovunque, perché diverse sono le condizioni personali, mediamente in Europa è stata fissata intorno ai 55 anni.
Per farti capire che le condizioni che determinano la mezza età sono assolutamente personali (e mentali oltre che fisiche), ti riporto una delle indagini che si utilizza per stabilirla
Questi sono i segni rivelatori che si sta entrando nella mezza età, stilati in base alle risposte dei partecipanti all’indagine di Benenden Health:
1. Perdere il contatto con la tecnologia di tutti i giorni, come tablet e TV
2. Trovare non avere idea di che cosa stiano parlando i “giovani”
3. Sensazione di rigidità
4. Aver bisogno di un pisolino pomeridiano
5. Gemere quando ci si piega verso il basso
6. Non ricordare il nome di qualche band musicale moderna
7. Parlare spesso di disturbi alle articolazioni
8. Odiare i bar e i locali rumorosi
9. Avere più peli: orecchie, sopracciglia, naso, viso eccetera
10. Pensare che poliziotti/docenti/medici sembrano davvero giovani
11. Preferire una serata davanti a un gioco da tavolo piuttosto che una serata in città
12. Non sapere quali sono le canzoni nella top ten
13. Scegliere i vestiti e le scarpe per il comfort piuttosto che lo stile
14. Sorbire più di una tisana durante la giornata
15. Diventare maniaci del giardinaggio o per l’alimentazione degli uccelli
16. Pensare che non c’è niente di sbagliato nell’indossare una giacca a vento
17. Dimenticare i nomi delle persone
18. Prenotare una crociera
19. Non sapere dove si sono messi gli occhiali/la borsa/le chiavi dell’auto eccetera
20. Lamentarsi che oggi in TV c’è solo spazzatura
21. Bramare una tazza di tè/caffè
22. Ricevere calzini da letto per Natale e esserne molto grati
23. Avere un vivo interesse per le auto d’epoca
24. Iniziare a lamentarsi per più cose
25. Darsi alle soap opera (telenovelas)
26. Sacrificare l’auto di famiglia per una più sportiva
27. Non riuscire a perdere più di 2 chili in due giorni
28. Essere ossessionati dalla raccolta differenziata
29. Portare sempre con sé una confezione di fazzoletti
30. Addormentarsi dopo ave bevuto un bicchiere di vino
31. Spendere più soldi in creme per il viso/prodotti antinvecchiamento
32. Preferire una passeggiata la domenica mattina che restare a letto fino a tardi.