Setticemia: focolaio sepsigeno?
Dal momento che sepsi e setticemia sono due cose distinte, perché nella setticemia si parla di focolaio sepsigeno e non, invece, "setticemico"??
4 risposte
- 7 anni faRisposta preferita
A noi hanno detto che la setticemia ha come sintomi principalmente febbre, brividi e ipotensione...la sepsi è una sorta di aggravamento della setticemia con febbre più alta, tachipnea e tachicardia.
Nella sindrome settica poi arrivi ad avere l'ipoperfusione di uno o più organi.
Ora, tirando a indovinare, il focolaio si chiama sempre e solo focolaio settico perché è l'origine di una condizione che può evolvere fino alla sepsi (e addirittura lo shock settico), quindi non aveva senso dare 2 nomi diversi...sembra credibile come spiegazione? :)
- ?Lv 57 anni fa
In effetti è un termine che fa particolarmente paura, ma cercando si capisce che non si tratta che di una infiammazione e come tale può essere più o meno acuta. Ho letto questo articolo che ti consiglio http://goo.gl/4qoFhT spiega nel dettaglio cos’è un focolaio, quando compare e come si cura!
Ciao!
- 7 anni fa
che io sappia il termine "setticemia" è stato abolito da una conferenza di consenso del 1992, da allora si utilizza (o si dovrebbe utilizzare) solo il termine sepsi
- NikLv 67 anni fa
Io ho studiato che setticemia e sepsi sono la stessa cosa, almeno così ci hanno detto a patologia.