come verniciare il bagno con la muffa?
praticamente mi si forma sempre la muffa in bagno, ogni 6 mesi spruzzo il prodotto e poi si riforma, ultimamente però sta venedno via lo strato di vernice che avevo passato 2 anni fa, tipo la vernice si sta sbucciando, come faccio a sistemarlo? che tipo di vernice devo usare e la dove c'è uno strato di vernice in meno come faccio a compensarlo devo stuccarlo o basta passare solo la vernice?
10 risposte
- BarbaraLv 47 anni faRisposta preferita
L'unica cosa che elimina la muffa è la candeggina. Puzza da morire però non esiste prodotto altrettanto efficace.
ti conviene scrostare per bene il muro eliminando tutto il grosso poi usa la candeggina con un pennello applica sola più volte in modo che il muro si impregni bene. Poi stucca se c'è bisogno e vernicia.
Ricorda di tenere spesso la finestra aperta se possibile ovviamente specialmente se hai fatto la doccia e si è formato molto vapore.
Usa una stufa alogena o a radiatore per riscaldare il bagno in modo che l'aria si secchi.
Fonte/i: Esperienza personale - Anonimo7 anni fa
a volte dipende dalla casa, cioè da come è costruita. Un consiglio generale è di areare sempre i locali per evitare che si formi umidità, in particolare in bagno dopo la doccia. Comunque ci sono prodotti specifici da applicare prima della vernice per evitare che si formi la muffa, purtroppo però a volte nessun rimedio è efficace.
- francescoLv 56 anni fa
cerca sul sito http://antimuffaefficace.it/ la soluzione più rapida ed efficente
- Anonimo7 anni fa
Per verniciare un bagno con la muffa, secondo me devi coltivarne un el secchio, in funzione della dimensione delle pareti del tuo bagno.
In media un bagno ha una superficie delle pareti di 63mq escluse eventuali forature.
Per una tale superficie un secchio di muffa dovrebbe bastarti.
Successivamente prendi un grande pennello, lo intingi nel secchio di muffa e poi la spargi con costanza ed uniformità su tutte le pareti.
Se vuoi fare un bel lavoro dovresti mettere due mani di muffa.
Ciao
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 7 anni fa
Su questo sito sono in vendita molti prodotti antimuffa, antialghe, anticondensa. Ci sono sia prodotti per pulire e rimuovere le muffe, sia pitture specifiche.
Pitture Antimuffe
http://www.colourshop.it/vendita-pitture-vernici-i...
http://www.colourshop.it/producttag/167/antimuffa
Questa è un'ottima soluzione per rimuovere le muffe
http://www.colourshop.it/vendita-sikkens-alpha-des...
Questa invece è un'ottima pittura resistente alla muffa
- MicheleLv 67 anni fa
se la muffa e circoscritta in una zona e + probabile che vi sia un infiltrazione periodica magri eventualmente dal bangi di sopra dovuto ad uno scarico? e molto raro che periodicamente si formi la muffa nel bagno a poca distanza di tempo,ma sopratutto il bagno che notoriamente e la parte della casa + umida,la muffa in questione raramente si forma in modo "circoscritto" ma sempre in modo + esteso con interessamento di soffitto angoli e piastrelle comprese,creando un effetto condensa anche sul pavimento adiacente.io verificherei eventualmente possibili infiltrazioni circostanti.
Fonte/i: idraulico - Anonimo7 anni fa
La scrosti e poi metti la pittura
- 7 anni fa
anche io consiglio candeggina e finestre aperte al mattino, appena cala il solo chiudere le finestre
- Anonimo7 anni fa
potrebbe essere un problema di tegole o di guaina. prima sistema quella poi dipingi
- YleniaBgLv 67 anni fa
Prima devi scrostare il muro togli tutto il pezzo con la muffa, metti il prodotto lo lasci agire x 5\6 ore e poi metti la pittura!
Fonte/i: Mio papà faceva l'imbianchino... E ke imbianchino!! Ahahahahaha