Informazioni sul coniglio Nano?
Allora,ieri ho comprato due conigli,ora,non ho comprato la gabbia,e li ho messi in un cartone al calduccio.Ora quello che vi voglio chiedere io è
1)Con cosa adorano giocare?
2)Devo andare da un veterinario?
3)Ci sono giochi tipo peluche per conigli?
Inoltre ditemi ciò che il vostro coniglietto fa!
5 risposte
- ?Lv 77 anni faRisposta preferita
In un cartone al calduccio? Guarda che devono stare liberi, non in una scatola!
Comunque:
1) Diciamo che, essendo in due, giocheranno di più tra di loro...quindi, non servono oggetti particolari per farli divertire. Se proprio vuoi, puoi dargli:
- un cestino di vimini (se ci metti il fieno dentro si divertiranno ancora di più);
- rotoli di scottex o carta igienica finiti, meglio se riempiti con del fieno;
- un vecchio cucchiaio di legno che non usi più;
- rametti di salice, tiglio, nocciolo o acacia;
- palline in plastica oppure in gomma molto dura;
- giochini per neonati in plastica dura
Non ci sono peluche per conigli: come vedi, le cose che puoi dargli per divertirsi sono tutte adatte ad essere rosicchiata e/o lanciata! :-)
2) Certo che devi portarli dal veterinario: non solo quando stanno male, ma anche per i vaccini! Ricordati però che per i conigli serve il veterinario esperto in esotici: lui è l'unico che può curare i lagomorfi, quelli generici per cani e gatti non vanno bene perché non hanno la specializzazione per curarli! Ti lascio alcuni link che parlano di come scegliere il veterinario, e quali e quanti vaccini bisogna obbligatoriamente fargli fare:
- http://www.bunnies.it/vet.asp
- http://www.lavocedeiconigli.it/malattie/VETERINARI...
- http://www.lavocedeiconigli.it/veterinari-italia.h...
- http://www.lavocedeiconigli.it/mixo.htm
Riguardo ai miei conigli, hanno quasi quattro anni e sono molto vivaci: il maschietto l'ho preso quando aveva 3 mesi, e si è mostrato coccolone quasi fin da subito; la femmina l'ho presa quando aveva 7 mesi invece, era incinta ed aveva vissuto fino ad allora con i suoi fratelli, dai quali aveva imparato per istinto che se voleva qualcosa, doveva lottare per ottenerla: vedessi come si scatenava quando le davo da mangiare, sembrava quasi temere che qualcuno glielo portasse via se non lo afferrava subito!
Era aggressiva e diffidente, ma poi piano piano s'è calmata, e adesso anche lei si lascia coccolare volentieri.
- Anonimo7 anni fa
Come in un cartone? :\
Intanto rispondo alle tue domande, poi ti lascio un link al nostro sito in cui è spiegata per filo e per segno tutta la gestione dei conigli. Tieni presente che sono animali delicati, costosi e impegnativi!
1) essendo una coppia giocheranno più che altro tra loro. Però puoi mettergli a disposizione giochini in legno, in corda, ramoscelli d'ulivo da rosicchiare o giocattoli per neonati in plastica dura che i coniglietti possano afferrare e lanciare.
2) Si, assolutamente si! La maggior parte dei conigli acquistati in negozio muore dopo poco tempo per alimentazione errata (mangimi commerciali) e parassiti intestinali (coccidi). E' consigliato cercare un veterinario esperto in esotici (i veterinari comuni non vanno bene) e portare i coniglietti a fare una visita di controllo. Il vet ti parlerà dei vaccini (importantissimi e da rifare ogni 6 mesi), dell'alimentazione corretta (a base di verdure e fieno) e della gestione migliore per i tuoi conigli.
Avendo preso una coppia dovrai anche pensare alla sterilizzazione. In alternativa, se sono maschio e femmina, ti troverai letteralmente invaso dai conigli (sono molto prolifici) mentre se sono dello stesso sesso rischi che si azzuffino per stabilire la gerarchia.
3) Evita i peluche e scegli i giochi che ti ho indicato sopra. Ti lascio anche qualche sito su cui puoi trovare giochi e accessori per far vivere al meglio il tuo coniglietto.
Fonte/i: www.ziprar.com/petshop www.rosicchiamotuttiinsieme.it/conigli - 7 anni fa
ciao! allora prima di tutto devi preparare una gabbietta che deve restare sempre aperta in modo tale che possono sempre entrare e uscire a loro piacimento sia per fare i bisognini che rigugiarsi. ricorda: devono stare sempre liberi! in gabbia soffrono, loro vogliono giocare e saltellare sempre e soprattutto mordicchiare tutto xD infatti il mio coniglietto ha divorato mobili, libri, fili! per questo è importante rendere sicura la casa (o almeno anche una stanza come me!). per quanto riguarda i giochi non ne hanno di particolari.. evita peluche e robe varie che possono rosicchiare.. potresti comprare un tunnel (lo vendono lei negozi di animali specializzati) o scatole di cartone dove può farsi una piccola tana (se lo mangia però toglilo xD). il mio per esempio si diverte un mondo quando è sul letto perché gli piace stare sul morbido e saltrati di sopra! quindi potresti prendergli una bella asciugamano morbida da stendere per terra (io purtroppo l'ho dovuta togliere perché così faceva i bisogni lì e non in gabbietta!) per quanto riguarda l'alimentazione all'inizio dovresti continuare con cosa loro erano abituati a mangiare (sicuramente pellets o fieno).. finché non gli darai esclusivamente fieno (non deve mancare mai: gli aiuta a limarsi i dentini. infatti i denti del coniglio crescono sempre e il fieno li aiuta a tenerli sempre corti) e poi della verdura fresca (non direttamente da frigo e inoltre lavata e asciugata) tipo finocchio, sedano,carote, insalata e cose così.. la frutta solo poche volte a settimana (al mio per esempio gli do la banana che ne esce pazzo! ma non può prenderla molto perchè è troppo zuccherina). il pellets invece puoi darglielo pochino al giorno (tipo come premio) comunque de vai sul sito
http://www.lavocedeiconigli.it/Coniglinani.htm
troverai tutto quello che devi sapere!
mi raccomando poi le visite dal veterinario (per vaccini e sterilizzazioni) e deve essere esperti in esotici!!!!!
se cerchi su internet puoi trovare quelli più vicini alla tua zona!
http://www.lavocedeiconigli.it/veterinari-italia.h...
http://amiciscoiattolo.forumfree.it/?t=65275724
per quanto riguarda la convivenza tra di loro è meglio che leggi qui così ti spiega meglio cosa avviene da grandi con conigli dello stesso sesso o opposto ( non lo hai specificato quindi è meglio che controlli tu nel sito :) )
http://www.lavocedeiconigli.it/convivenza.htm
Il mio coniglio si chiama ietto xD è un amore anche se non si lascia prendere in braccio, ma adora le coccole e il pellet!
all'inizio faceva pipì e pupù dappertutto ma crescendo è diventato più educato! ho pure cercato di addestrarlo seguendo il mini corso online del sito www.addestrareconigli.it
all'inizio ci sono riuscita e si vedeva che ietto era molto più felice ma poi ho smesso con le sessioni poiché non avevo molto tempo, ma tra non molto ricomincerò! :)
spero di averti aiutato! a presto!
Fonte/i: me,il mio ietto e tutti i siti sopracitati! - 7 anni fa
vai su questo sito e li ci troverai le risposte www.casafreccia.it la cosa più importante per una longevità è l' alimentazione corretta , e ore in libertà un coniglio in gabbia soffre , le mie due conigliette sono libere tutto il giorno in giardino rientrano ed escono a loro piacimento ,all' imbrunire sanno che è l' ora della nanna ed entrano da sole , mangiano semplicemente erba e fieno del mio campo ( la migliore naturale e corretta alimentazione che si possa dare e che le abbisognano per una funzione corretta dell' apparato digestivo e il consumo dei loro denti che sono a crescita continua ) ma nel sito tutto è spiegato
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.