Quesito terza prova biochimica n°2?
Da fare in non più di 10 righe. Grazie
"Attivazione ed ossidazione degli acidi grassi"
1 risposta
- Anonimo7 anni faRisposta preferita
Gli acidi grassi per entrare nei mitocondri, hanno bisogno di essere attivati legandosi al CoA tramite l’ enzima acil-CoA transferasi e poi passano la membrana interna trasportati dalla carnitina. Essi poi subiscono la β-ossidazione dovuta all’azione di quattro enzimi che ossidano il gruppo atomico in beta producendo un NADH e un FADH2.
Cosi il carbonio in beta, alifatico, è ossidato a gruppo acido, per cui si formandosi 5 legami col C e la molecola si romperà liberando un acetil-CoA ed un acil-CoA con due atomi di carbonio in meno. La beta ossidazione continua anche in questo nuovo acido e in tutti gli altri che avranno sempre due atomi di C in meno e libereranno nuovi acetati. Alla fine si ottiene, per es. da un acido grasso a 16 atomi di carbonio, la produzione di 8 acetati da 7 β ossidazioni con liberazione di molti coenzimi ridotti.