Bisogna correre il rischio di innamorarsi di quelli che già sappiamo che ci mangeranno in un boccone?
15 risposte
- Anonimo7 anni faRisposta preferita
Stramaledette "answers-innovazioni" ...CHI stranerchia sei?
Non appaiono più nemmeno i nickumi...maledetti...maledetti...
Vabbè, la risposta è univoca:
pensar è cosa assai inutile quando la voglia di cazz...ehm, di amare ed essere amati/i soverchia la ragion.
Non si pensi, dunque al sol boccone, bensì al bocchìno.
A volte - o meglio, spesso - le relazioni sono come domande a trabocchino: inutile segàrsi di domanducole che hanno GIA' risposta.
ESEMPIO:
1) sarà quello giusto? RISPOSTA: NO !!
2) mi amerà per quella che sono? RISPOSTA: MA MANCO PER IL C@ZZO !!
3) durerà per sempre? RISPOSTA: ahahahahahah...
Per lo ciò esci e prendi un bocchìno d'aria.
@ KIKKO DOVE C'E' UN POMPINOOOO: ma 'ndo vai tu?
Se appena appena ti butti nella mischia ti si infratergherebbero in 15, almeno...o occhiuto Savonarola...AHR AHR AHR...
Esequie necro-filo-antropofaghe con carogna divorata in un sol bocchìno.
- 7 anni fa
No io non correrei questo rischio, non più
per lo meno e anche tu guardatene bene
dai lupi in agguato
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- maximalpayneLv 77 anni fa
Si deve solo morire e pagare le tasse. Almeno che tu non sia un tasso allora diventa sfruttamento della tassprostituzione.
Serio, no. Un conto è avere paura del rimpianto. Un conto è andare al patibolo masochisticamente.
La gente non la si cambia. E se ci si innamora di un potenziale " carnefice " forse è opportuno controllarsi. Perchè i rimpianti che questo frustrarsi può portare potrebbero essere nulla in confronto a quelli dell'assecondare...