Che cosa sarebbe successo se i 300 spartani non si fossero sacrificati alle Termopili?
So che è una domanda un po' strana, però, volevo sapere per curiosità cosa sarebbe successo nell'antica Grecia e nell'Europa in generale (penisola italica compresa) se i 300 spartani non si fossero immolati alle Termopili per contrastare la gigantesca armata di Serse. Non conoscendo quasi per nulla le situazione storiche affini a questi eventi, chiedevo pertanto un parere di cosa sarebbe successo a Grecia e paesi limitrofi, e magari anche cosa sarebbe potuto succedere in Italia.
4 risposte
- barattoloLv 77 anni faRisposta preferita
Che sarebbe successo? Bho? La battaglia delle Termopili rallentò Serse di tre giorni. La battaglia di Salamina si tenne circa un mese dopo, tre giorni in più o in meno avrebbero fatto la differenza?
- 7 anni fa
Semplice: oggi tu non saresti qui a farti questa domanda e io non ti starei rispondendo
- Anonimo7 anni fa
la storia non si fa con i SE