Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
aiuto!!!analisi grammaticale?
chi mi può aiutare a fare l'analisi grammaticale urgente!!!
1)a meno che non ci sia sciopero dei mezzi pubblici mi farebbe piacere fare una passeggiata attraversando le vie principali e guardando le vetrine dei negozi che sono in centro .
2)la mamma mi ha detto che,in quanto a fare le ferie,ne parleremo quando avrò studiato e avrò superato l'esame.
3)è necessario che tu prenda una decisione senza preoccuparti e senza pensarci su due volte.
4)penso che sia necessario dire la verità anzichè coprire i colpevoli.
5)sono sicuro di essere più stanco di quanto lo siate voi.
10 punti al migliore,grazie millee :D
1 risposta
- Anonimo7 anni faRisposta preferita
1)A meno che = locuzione avverbiale
non = avverbio di negazione
ci = pronome personale complemento
sia = verbo essere, coniugazione propria, congiuntivo, presente, 3 persona singolare
sciopero = sostantivo, maschile, singolare
dei = preposizione articolata (di+i), maschile, plurale
mezzi = sostantivo, maschile, plurale
pubblici = aggettivo qualificativo, maschile, plurale
mi = pronome personale complemento
farebbe = verbo fare, 1° coniugazione, condizionale, presente, 3 persona singolare
piacere = verbo piacere, 2° coniugazione, infinito, presente
fare = verbo fare, 1° coniugazione, infinito, presente
una = articolo indeterminativo, femminile, singolare
passeggiata = sostantivo, femminile, singolare
attraversando = verbo attraversare, 1° coniugazione, gerundio, presente
le = articolo determinativo, femminile, plurale
vie = sostantivo, femminile, plurale
principali = aggettivo qualificativo, femminile, plurale
e = congiunzione
guardando = verbo guardare, 1° coniugazione, gerundio, presente
le = articolo determinativo, femminile, plurale
vetrine = sostantivo, femminile, plurale
dei = preposizione articolata (di+i), maschile, plurale
negozi = sostantivo, maschile, plurale
che = congiunzione
sono = verbo essere, coniugazione propria, indicativo, presente, 3° persona plurale
in = preposizione semplice
centro = sostantivo, maschile, singolare
2)La = articolo determinativo, femminile, singolare
mamma = sostantivo, femminile, singolare
mi = pronome personale complemento
ha detto = verbo dire, 3° coniugazione, indicativo, passato prossimo, 3° persona singolare
che = congiunzione
in quanto a = locuzione avverbiale
fare = verbo fare, 1° coniugazione, infinito, presente
le = articolo determinativo, femminile, plurale
ferie = sostantivo, femminile, plurale
ne = pronome personale complemento
parleremo = verbo parlare, 1° coniugazione, indicativo, futuro semplice, 1° persona plurale
quando = avverbio di tempo
avrò studiato = verbo studiare, 1° coniugazione, indicativo, futuro anteriore, 1° persona singolare
e = congiunzione
avrò superato = verbo superare, 1° coniugazione, indicativo, futuro anteriore, 1° persona singolare
l' = articolo determinativo, maschile, singolare
esame = sostantivo, maschile, singolare
3)E' = verbo essere, coniugazione propria, indicativo, presente, 3° persona singolare
necessario = avverbio di modo
che = congiunzione
tu = pronome personale soggetto
prenda = verbo prendere, 2° coniugazione, congiuntivo, presente, 2° persona singolare
una = articolo indeterminativo, femminile, singolare
decisione = sostantivo, femminile, singolare
senza = avverbio di modo
preoccupar = verbo preoccupare, 1° coniugazione, infinito, presente
ti = particella pronominale
e = congiunzione
senza = avverbio di modo
pensar = verbo pensare, 1° coniugazione, inifnito, presente
ci = particella pronominale
su = preposizione semplice
due = aggettivo numerale
volte = sostantivo, femminile, plurale
4)Penso = verbo pensare, 1° coniugazione, indicativo, presente, 1° persona singolare
che = congiunzione
sia = verbo essere, coniugazione prorpia, congiuntivo, presente, 3° persona singolare
necessario = avverbio di modo
dire = verbo dire, 3° coniugazione, infinito, presente
la = articolo determinativo, femminile, singolare
verità = sostantivo, femminile, singolare
anziché = congiunzione
coprire = verbo coprire, 3° coniugazione, infinito, presente
i = articolo determinativo, maschile, plurale
colpevoli = sostantivo, maschile, plurale
5)Sono = verbo essere, coniugazione propria, indicativo, presente, 1° persona singolare
sicuro = avverbio di modo
di = preposizione semplice
essere = verbo essere, coniugazione propria, infinito, presente
più stanco = aggettivo qualificativo di grado comparativo di maggioranza, maschile, singolare
di = preposizione semplice
quanto = avverbio di quantità
lo = pronome personale complemento
siate = verbo essere, coniugazione propria, congiuntivo, presente, 2° persona plurale
voi = pronome personale soggetto
Spero di esserti stata d'aiuto.
Fonte/i: Il mio cervello.