Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
analisi grammaticale 10 punti?
1) Pedro mi ha scritto una cartolina dal Messico
2) Chi ha mangiato il budino che era in frigorifero?
3) Questo cappellino non ti dona: provati quello
4) Con loro mi diverto sempre moltissimo
5) mi è scaduto il passaporto. Devo rinnovarlo
6) Ehi, aspettaci
7) Haru ha risolto correttamente il problema di geometria
8) Luisa è più disordinata di me
9) Marco non ammette mai i propri errori
10) Quando sono troppo stanco divento nervoso
Grazie
analisi completa
es pedro nome comune di persona maschile
10 punti assicurati
1 risposta
- 7 anni faRisposta preferita
1)
Pedro: nome proprio di persona, singolare, maschile
mi: pronome dimostrativo singolare
ha scritto: v. del verbo scrivere, transitivo, modo indicativo, tempo passato prossimo, 3 sing
una: articolo indeterminativo, singolare, femminile
cartolina: nome comune di cosa, concreto, singolare, femminile
dal: preposizione propria, articolata
Messico: nome proprio, singolare, maschile
2)
Chi: pronome interrogativo
ha mangiato: V. mangiare, transitivo, attivo, modo indicativo, tempo passato pross,3 sing
il: articolo determinativo, sing, masch.
budino: nome comune di cosa, concreto, sing, masch.
che: pronome relativo
era: v. essere, intransitivo, attivo, modo indicativo, tempo imperfetto, 3 pers. sing.
in: preposizione propria
frigorifero: nome comune di cosa, concreto, sing., masch.
3)
Questo: aggettivo dimostrativo, sing, masch.
cappellino: nome comune di cosa, masch., sing., concreto, alterato
non: avverbio negativo.
ti: pronome dimostrativo, 2 sing
dona: v: donare, transitivo, attivo, modo imperativo, tempo presente, 2 sing.
provati: v. provare, transitivo, attivo, modo imperativo, tempo presente, 2 sing.
quello: pronome dimostrativo, 3 sing., masch.
4)
Con: preposizione propria
loro: pronome possessivo, 3 pl.
mi diverto: v. divertirsi, riflessivo, attivo, modo indicativo, tempo presente, 1 sing.
sempre: avverbio di tempo
moltissimo: aggettivo determinato di grado superlativo, sing., masch.
5)
mi: pronome dimostrativo, 1 sing.
è scaduto: v. scadere, intransitivo, attivo, modo indicativo, tempo passato pross., 3 sing
il: articolo determinativo, masch, sing.
passaporto: nome comune di cosa, masch., sing., concreto
rinnovare: v. rinnovare, transitivo, attivo, modo infinito, tempo presente, pers indefinita
lo: pronome enclitico, 3 sing. masch.
6)
Ehi: interiezione primaria, esclamazione
aspetta: v. aspettare, transitivo, attivo, modo imperativo, tempo presente, 2 sing.
ci: pronome enclitico
7)
Haru: nome proprio di persona, masch., sing. primitivo
ha risolto: v. risolvere, transitivo, attivo, modo indicativo, tempo passato pross., 3 sing.
correttamente: avverbio di modo
il: articolo determinativo sing., masch.
problema: nome comune di cosa, concreto, sing., femm.
8)
Luisa: nome proprio di persona, concreto, femm., sing., primitivo
è: v. essere, intransitivo, attivo, modo indicativo, tempo presente, 3 sing.
più disordinata: aggettivo qualificativo di grado comparativo, sing., femm.
di: preposizione propria
me: pronome dimostrativo, sing.
9)
Marco: nome proprio di persona, concreto, masch., sing., primitivo
non: avv. negativo
ammette: v. ammettere, transitivo, attivo, modo indicativo, tempo presente, 3 sing.
mai: avv. tempo
i: articolo determinativo, pl, masch.
propri: agg. qualificativo, pl., masch.
errori: nome comune di cosa, concreto, masch. sing. primitivo
10)
quando: avv. tempo
sono: v. essere, intransitivo, attivo, modo indicativo, tempo presente, 1 sing.
troppo stanco: agg. qualificativo superlativo, composto, sing., masch.
divento: v. diventare, intrans., attivo, modo indicativo, tempo presente, 1 sing.
nervoso: nome comune di cosa, sing., masch., astratto
Spero di averti aiutato e di non aver sbagliato perchè sono una ragaza di 3 media non di 1 quindi non mi ricordo bene l'analisi grammaticale.
Spero apprezzerai io ho fatto molta fatica. ciao :D
Fonte/i: Ricordi =)