Dare 11 esami in 3 mesi settembre, ottobre, novembre è possibile?
Purtroppo ho avuto un periodo nero e per problemi personali al secondo anno non ho dato molti esami, ora sto cercando di recuperare.
Non ho da seguire lezioni quindi sarei libera mattina e pomeriggio, in più ho tutto agosto per studiare.
E, se ora ne supero 3 di 11 nella sessione giugno-luglio me ne mancherebbero 8. Ma nel caso questi non li superassi ce la farei a farne 11 in 3 mesi? Secondo voi è possibile?
Mi sono già fatta la scaletta su quando darli (eccetto 2 che ancora non hanno segnati gli appelli) e se proprio proprio non ce la faccio avrei anche tempo fino a gennaio, a marzo però vorrei dare la tesi.
Secondo voi è una missione impossibile oppure no? Sono molto motivata e a maggio ne ho dati già 3 che avevo indietro tutti superati.
ps: tra quelli che devo dare 5 sono tosti, gli altri un po' meno...), che dite, qualcuno ha mai fatto una tirata simile?
3 risposte
- Anonimo7 anni faRisposta preferita
Il mio massimo è stato 9 ma col senno di poi si, devi partire con 3 esami e dare 3 ore a testa finchè non passi agli altri. Ti consiglio di cominciare con cose importanti e dedicarti a cose semplici dopo.
- mohiniLv 67 anni fa
come dice l'altro utente dipende dalla facoltà . Per quello che ho studiato io, 11 esami in 3 mesi neanche smettendo di dormire mangiare e respirare. Se fai sociologia o scienze della comunicazione ce la puoi fare benissimo anche in meno di 3 mesi.
- ArmiereLv 47 anni fa
se fai scienze della comunicazione penso tu ne possa dare anche 15, se fai ingegneria ne dai a mala pena 4