letteratura Sudamericana?
cari umanisti
da piccolo leggevo Cohelo, poi passai ai "cento anni di solitudine" di Garcia Marquez e abbastanza recentemente mi sono dedicato all' Aleph di Borges.
Sapete darmi qualche consiglio letterario inerente a questa porzione di mondo? mi piace molto che questi autori, come del resto i cineasti (jodorowky,amenabar,inarritu,noè), abbiano un rapporto più spirituale ed enfatico,drammatico e metafisico con la vita; insomma, datemi delle dritte se ne avete voglia, ciao.
5 risposte
- MaripositaLv 67 anni faRisposta preferita
Purtroppo ho letto ancora poco di sudamericana. Posso dirti che nella maggior parte dei casi la magia e la fantasia sono un modo per criticare le dittature superando i limiti imposti della censura. Però ho apprezzato molto il teatro di Mario Vargas Llosa al di là delle implicazioni socio-politiche, perché ti porta a riflettere sul conflitto realtà-sogni-apparenze con molta ironia. Per es, ti consiglierei La Chunga, che è anche breve. Un'altra opera che vorrei consigliarti è Pedro Paramo, di Juan Rulfo, sorprendente nel suo genere. Vale la pena.
- Anonimo7 anni fa
Quando Teresa si arrabbiò con Dio di Jodorovsky
Di Marquez ne puoi leggere quanti ne vuoi e di Amado pure.
- 7 anni fa
Ho appena finito di leggere "D'amore e ombra" della Allende, è veramente bellissimo, te lo consiglio di cuore!
Ciao!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.